Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/04/meteo-news/meteo-linverno-e-certo-ma-attenzione-ai-colpi-di-scena-termici/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
sabato, 5 Aprile 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo: l’INVERNO è certo, ma attenzione ai colpi di scena termici

Sbalzi tipici di Aprile

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
05 Apr 2025 - 16:00
in A La notizia del giorno, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

È proprio quanto suggeriscono le più recenti simulazioni modellistiche: un’ondata di freddo tipicamente invernale potrebbe essere in arrivo sull’Italia. Le condizioni meteo sono destinate a mutare bruscamente, ma la situazione resta incerta e in continua evoluzione, specie da qui a una settimana

 

LEGGI ANCHE

Ultima botta invernale prima del meteo caldo e soleggiato

Estate 2025, meteo peggiore del 2024 e 2023

Va detto chiaramente: al momento siamo ancora nel campo delle ipotesi evolutive, e questo richiede grande prudenza. La dinamica atmosferica in atto è estremamente intricata. Proprio quella complessità barica che potrebbe riportare il freddo alle nostre latitudini impone cautela. Qualsiasi previsione affrettata rischia di essere smentita dai fatti. Tuttavia, non si può ignorare ciò che sta emergendo da parte dei più autorevoli centri di calcolo internazionali: nel prossimo fine settimana potremmo assistere a un significativo cambiamento.

 

L’Alta Pressione, attualmente ben salda sull’Europa occidentale, potrebbe infatti estendersi anche sull’Italia. Questo spostamento sarebbe indotto da una depressione atlantica in avvicinamento verso la Penisola Iberica, in grado di favorire una rimonta anticiclonica subtropicale di tutto rispetto. In quel caso, l’effetto sulla situazione meteo italiana sarebbe piuttosto evidente.

 

Se davvero si concretizzasse l’arrivo dell’Alta Pressione, le temperature potrebbero impennarsi in maniera molto rapida, a cominciare dalle regioni occidentali. Potremmo trovarci, nell’arco di pochi giorni, a passare da valori termici da pieno inverno a condizioni quasi estive, tipiche della fine di Maggio. Le ultime proiezioni termiche parlano infatti di uno sbalzo di oltre 20°C, un cambiamento davvero vertiginoso che sottolinea ancora una volta la natura altamente instabile e imprevedibile della Primavera.

 

Ribadiamo però che si tratta, per ora, solo di evoluzioni potenziali. Così come è ipotetica, almeno in questa fase, la possibilità che anche la seconda metà di Aprile venga interessata da configurazioni meteo marcatamente invernali. E non sarebbe affatto sorprendente.

 

Il motivo? È ben noto: il recente stravolgimento della stratosfera causato dal collasso del Vortice Polare. Gli effetti di questo evento potrebbero protrarsi ancora a lungo, mantenendo attivi quegli scambi meridiani che portano masse d’aria fredda a latitudini insolite. Anzi, la tendenza sembrerebbe suggerire che queste dinamiche possano insistere fino alla fine del mese, facendo sì che Aprile risulti meteorologicamente più instabile persino di Marzo.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Una settimana dal Meteo da pieno INVERNO. Ma occhio al CALDO

Prossimo articolo

L’incanto di Punta del Este: tra onde scintillanti e notti da jet set

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in scienze forestali e ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Ultima botta invernale prima del meteo caldo e soleggiato

5 Aprile 2025
A La notizia del giorno

Estate 2025, meteo peggiore del 2024 e 2023

5 Aprile 2025
A La notizia del giorno

Salutiamo il caldo, il meteo viene STRAVOLTO in maniera drammatica

5 Aprile 2025
Prossimo articolo

L’incanto di Punta del Este: tra onde scintillanti e notti da jet set

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.