Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/04/meteo-news/meteo-di-pasqua-spesso-pessimo-gli-eventi-piu-eclatanti/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
martedì, 15 Aprile 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Ad Premiere

Meteo di PASQUA spesso pessimo: gli eventi più eclatanti

Ecco il trend dell'ultimo decennio

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
09 Apr 2025 - 17:10
in Ad Premiere, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Le festività di Pasqua e Pasquetta sono tradizionalmente legate a momenti di socialità e spensieratezza in Italia, spesso trascorsi con gite fuori porta, picnic e attività all’aperto

 

LEGGI ANCHE

Meteo festività: il maltempo potrebbe accanirsi, cosa rischiamo

Meteo: in questa località fa un freddo eccezionale per il periodo

Tuttavia, chiunque abbia cercato di organizzare qualcosa in questi giorni sa bene quanto il meteo possa essere capriccioso. L’instabilità atmosferica tipica della primavera rende queste due giornate particolarmente esposte al rischio di pioggia, freddo e cambiamenti improvvisi. Un’analisi delle condizioni meteorologiche negli ultimi dieci anni conferma questa percezione diffusa.

 

In generale, la probabilità di avere bel tempo a Pasqua e Pasquetta è tutt’altro che scontata. Anni con cieli sereni e temperature miti sono stati decisamente meno frequenti rispetto a quelli segnati da perturbazioni, venti freddi o nubi minacciose. Nei dieci anni più recenti, Pasquetta è risultata la giornata meteorologicamente più penalizzata, con piogge diffuse o cieli coperti in numerose regioni italiane. Anche quando la Pasqua ha offerto una tregua e un assaggio di primavera, spesso il giorno successivo si è verificato un peggioramento del tempo, rendendo le classiche scampagnate meno invitanti o addirittura impraticabili.

 

Ad esempio, nel 2015, sia Pasqua che Pasquetta furono segnate da un clima piuttosto freddo e perturbato, con piogge su gran parte del territorio nazionale. Il 2016, invece, fu un anno più favorevole, con condizioni generalmente stabili durante la domenica e solo qualche episodio di instabilità localizzata il lunedì. Nel 2017 la domenica di Pasqua si svolse sotto cieli sereni o poco nuvolosi, ma il lunedì successivo molte zone del Centro-Nord furono interessate da piogge, rovinando le attività all’aperto.

 

Nel 2018 si assistette a una Pasqua segnata da rovesci in diverse regioni centrali e meridionali, ma la Pasquetta si rivelò sorprendentemente stabile e piacevole, con temperature miti e cieli sereni in gran parte del Paese. L’anno successivo, il 2019, riportò invece condizioni più instabili, con nuvole e piogge frequenti sia a Pasqua che a Pasquetta, seppur con un clima piuttosto mite. Il 2020, complice il lockdown, vide una Pasqua e Pasquetta stabili e soleggiate, ma senza la possibilità di uscite e scampagnate. Nel 2021, pur con il ritorno a una relativa normalità, Pasqua fu ancora una volta stabile mentre la giornata successiva registrò rovesci sparsi, in particolare al Nord.

 

Nel 2022 il tempo fu generalmente buono durante entrambe le giornate, anche se non mancarono episodi di instabilità pomeridiana in alcune zone interne. Il 2023 vide una chiara divisione geografica: al Nord il sole dominò il weekend pasquale, mentre al Centro e al Sud le piogge limitarono le uscite. Infine, nel 2024, il meteo fu complessivamente clemente nella giornata di Pasqua, ma la Pasquetta fu segnata da un peggioramento, con piogge irregolari su diverse regioni.

 

Da questa panoramica emerge una tendenza piuttosto chiara: la primavera italiana, e in particolare le festività pasquali, sono fortemente influenzate da fenomeni atmosferici variabili, spesso poco prevedibili a lungo termine. Nonostante il desiderio diffuso di trascorrere questi giorni all’aria aperta, la prudenza e una certa flessibilità nei programmi restano fondamentali. Prepararsi anche ad alternative al chiuso si rivela spesso una scelta saggia, soprattutto per la giornata di Pasquetta, che negli ultimi anni si è confermata la più vulnerabile dal punto di vista meteorologico.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Mi trasferisco a Reykjavik: Vita in Islanda tra ghiaccio, fuoco e un clima più mite del previsto

Prossimo articolo

Caldo AFRICANO alle porte: 7 Regioni verso l’Estate anticipata. Punte di oltre 30°C in queste CITTÀ

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in scienze forestali e ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo festività: il maltempo potrebbe accanirsi, cosa rischiamo

15 Aprile 2025
A La notizia del giorno

Meteo: in questa località fa un freddo eccezionale per il periodo

15 Aprile 2025
A La notizia del giorno

Bomba di NEVE sulle Alpi: previsto oltre 1 Metro e Mezzo di quella ROSSA

15 Aprile 2025
Prossimo articolo

Caldo AFRICANO alle porte: 7 Regioni verso l'Estate anticipata. Punte di oltre 30°C in queste CITTÀ

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.