Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/04/meteo-news/10-15-gradi-in-meno-10-regioni-da-domenica-nevicate/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
sabato, 5 Aprile 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

10 – 15 gradi in meno: 10 Regioni da Domenica nevicate

Federico De Michelis di Federico De Michelis
05 Apr 2025 - 17:00
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Ad Premiere, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News, Zoom
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Previsioni meteo Italia: domenica 6 aprile con instabilità diffusa e nevicate in Appennino

LEGGI ANCHE

Segnali dal supervulcano di Yellowstone: orsi attaccano l’uomo

Meteo, 180.000 fulmini in 24 ore: ecco perché l’Italia rischia come gli USA

Nord Italia: nuvolosità e rovesci locali, clima in peggioramento

Per la giornata di domenica 6 Aprile, il meteo al Nord Italia si presenterà prevalentemente nuvoloso fin dal mattino, in particolare su Liguria, Emilia-Romagna, Triveneto, con estensione della copertura nuvolosa anche su Piemonte e Valle d’Aosta. Nel corso della tarda mattinata, si prevedono piogge sulla Romagna, mentre nel pomeriggio si attiveranno rovesci isolati sulle aree alpine e prealpine del Piemonte. Le temperature massime saranno in netto calo su Lombardia, Nord-Est e Piemonte.

 

Centro e Sardegna: peggioramento meteo con piogge e neve in Appennino

Nelle regioni centrali italiane e sulla Sardegna, il meteo di domenica mostrerà un graduale aumento della copertura nuvolosa già dal mattino, con piogge diffuse che, partendo dalle aree adriatiche, si estenderanno progressivamente alle altre zone interne e tirreniche. Da segnalare la possibilità di nevicate sull’Appennino abruzzese oltre gli 800 metri di quota. Le temperature minime saranno in lieve rialzo, mentre le massime tenderanno a diminuire sulla Sardegna.

 

Sud e Sicilia: instabilità pomeridiana con piogge e neve oltre gli 800 metri

Al Sud Italia e sulla Sicilia, la giornata inizierà con cielo parzialmente nuvoloso su Campania, Molise e nella parte meridionale della Sicilia. Tuttavia, dal primo pomeriggio, si assisterà ad un aumento della nuvolosità su tutte le regioni peninsulari, con l’arrivo di piogge e rovesci sparsi. Anche in questa area sono previste nevicate sull’Appennino a partire da quota 800 metri. Le temperature saranno in diminuzione sulla Sicilia, in leggero aumento sui versanti ionici.

 

Temperature in calo e venti in rinforzo da nord-est

Le temperature minime saranno generalmente in lieve aumento sulle regioni peninsulari e sulla Sardegna, ma in diminuzione sulla Sicilia. Le massime caleranno sensibilmente al Nord-Est, in Lombardia, sul versante adriatico, Piemonte, Campania e Sardegna. Si registrerà invece un leggero aumento termico sui settori ionici della Calabria e della Sardegna.

I venti, inizialmente deboli e variabili, tenderanno a rinforzare dal mattino da est/nord-est lungo l’Adriatico e in Lombardia, e dal pomeriggio su Toscana, Alto Lazio, Campania e regioni ioniche.

 

Meteo Italia lunedì 7 aprile

Nord Italia: nuvoloso al mattino con piogge deboli, poi schiarite

La giornata di lunedì 7 Aprile sarà inizialmente molto nuvolosa su Piemonte, Liguria e Lombardia, con deboli piogge soprattutto sulle aree alpine e prealpine. Le nubi si estenderanno anche al Nord-Est, ma con scarse precipitazioni. Dal pomeriggio, il meteo migliora sensibilmente, con ampie schiarite.

Centro e Sardegna: nubi alte e rovesci in Sardegna

Il Centro Italia vedrà nuvolosità irregolare al mattino, più consistente sull’Abruzzo, con possibilità di deboli piogge locali. Sul resto delle regioni centrali, il cielo sarà sereno o velato da nubi alte e sottili. Sulla Sardegna, invece, sono previste piogge e rovesci, prima nel settore orientale e successivamente su quello meridionale.

 

Sud e Sicilia: ancora piogge sparse su Calabria e Sicilia

Al Sud, permane una residua instabilità mattutina, soprattutto lungo il versante adriatico e sulla Calabria ionica, dove saranno presenti piovaschi più consistenti. Dal pomeriggio il cielo tenderà a rasserenarsi. La Sicilia invece sarà ancora interessata da rovesci sparsi per gran parte della giornata.

 

Martedì 8 aprile: piogge residue al Sud, bel tempo al Nord

Il meteo martedì sarà caratterizzato da nuvolosità diffusa e deboli piogge al Centro-Sud, soprattutto al mattino, con graduale miglioramento nel pomeriggio. Il Nord sarà invece interessato da condizioni stabili e cielo sereno.

 

Mercoledì 9 aprile: piovaschi mattutini, poi schiarite ovunque

La mattina di mercoledì vedrà molte nubi e piogge sparse, ma nel corso della giornata la situazione migliorerà. Il cielo tenderà a divenire sereno nel pomeriggio su gran parte del territorio.

 

Giovedì 10 e venerdì 11 aprile: cielo poco nuvoloso

Le giornate di giovedì e venerdì saranno segnate da tempo stabile con cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni italiane.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo shock Gosport, Hampshire: esplode il caldo record in Inghilterra

Prossimo articolo

Segnali dal supervulcano di Yellowstone: orsi attaccano l’uomo

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Segnali dal supervulcano di Yellowstone: orsi attaccano l’uomo

5 Aprile 2025
A La notizia del giorno

Meteo, 180.000 fulmini in 24 ore: ecco perché l’Italia rischia come gli USA

5 Aprile 2025
A La notizia del giorno

Freddo, CALDO e poi di nuovo FREDDO: la sagra degli eccessi Meteo

5 Aprile 2025
Prossimo articolo

Segnali dal supervulcano di Yellowstone: orsi attaccano l'uomo

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.