Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/04/la-notizia-del-giorno/meteo-italia-weekend-la-quiete-prima-della-tempesta-di-domenica/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
sabato, 26 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo Italia WEEKEND: la quiete prima della TEMPESTA di DOMENICA!

Fine settimana a due volti sulla nostra Penisola

Alessio Colella di Alessio Colella
11 Apr 2025 - 08:45
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) Il colpo di coda invernale che ha interessato l’Italia nei giorni scorsi ha lasciato il segno, portando con sé un ricordo improvviso di freddo e instabilità. Ma il suo passaggio è stato fugace: rapidamente spinto verso l’Est Europa, ha ceduto il passo a un campo di alta pressione che, ormai da almeno 24-36 ore, prova con decisione a riconquistare il nostro Paese a partire da ovest. L’azione anticiclonica si sta affermando con maggiore facilità al Nord-Ovest e lungo le regioni tirreniche, dove il tempo è già tornato soleggiato e le temperature sono in rialzo. Qualche resistenza in più, invece, si registra sul medio-basso Adriatico, dove l’aria fredda fatica a cedere del tutto e i valori termici restano ancora leggermente sotto media. Ma si tratta di un equilibrio temporaneo: il riscaldamento in atto è evidente e diffuso, e sarà solo l’inizio.

LEGGI ANCHE

Meteo: rottura dell’Estate da un estremo all’altro, fino a 20 gradi in meno

Meteo: comincia un’Estate diversa, ecco cosa devi aspettarti

 

Nel fine settimana le condizioni meteo si manterranno per lo più stabili e asciutte su quasi tutto il territorio nazionale, con ampi spazi di sole e temperature in ulteriore aumento. Tuttavia, già da Domenica la situazione potrebbe subire un cambiamento sensibile. Avevamo accennato a questa possibilità negli aggiornamenti precedenti, e oggi possiamo confermare e affinare la tendenza: una nuova perturbazione atlantica è pronta a lambire l’Italia proprio a ridosso della Domenica delle Palme, aprendo una fase meteorologicamente più movimentata che potrebbe estendersi fino ai giorni clou delle festività pasquali.

 

Stabilità e tanto sole almeno fino a Sabato, da Domenica cambia tutto su queste regioni

Meteo Oggi: nella giornata odierna, nulla di rilevante da segnalare: il sole sarà il protagonista incontrastato da Nord a Sud della Penisola. Solo qualche nuvola di passaggio tra pomeriggio e sera su Campania, Liguria, Alta Toscana e Nord Est. Le temperature sono in aumento, con massime fino a 23-24°C al Nord Ovest e 20-22°C sul resto d’Italia.

 

Meteo Domani: la situazione si ripeterà, ma dal pomeriggio si avranno i primi segnali di cambiamento al Nord Ovest, con un aumento della nuvolosità che entro sera interesserà anche le regioni centrali. Nella notte si prevedono i primi deboli piovaschi sulle Alpi occidentali, segnale della perturbazione in avvicinamento. Le temperature massime non subiranno variazioni significative.

 

Meteo Domenica delle Palme: la giornata segnerà un netto cambiamento, con piogge già dal mattino su Liguria, Piemonte e Val d’Aosta. Successivamente, i fenomeni si estenderanno rapidamente su Lombardia, alta Toscana, Emilia Romagna e infine sul Triveneto. Una maggiore nuvolosità interesserà il Centro, in aumento nel corso della giornata, mentre al Sud sarà garantita una certa stabilità. Tuttavia, ci sarà un incremento della ventilazione sciroccale, che porterà a un netto aumento termico. Le massime saranno in netto calo al Nord (fino a 15-16°C) e in deciso aumento al Sud (fino a 23-25°C). (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Clamorosa invasione di sabbia nel meteo di questi giorni

Prossimo articolo

Evoluzione meteo: tra alti e bassi, Aprile fa Aprile

Alessio Colella

Alessio Colella

Alessio Colella è Dottore di Ricerca in Fenomeni e Rischi Ambientali presso l’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, dove ha sviluppato il modello di simulazione oceanica PARSOM. Dopo la Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie della Navigazione, con specializzazione in Scienze del Clima, ha intrapreso un percorso di ricerca nel campo dell’oceanografia fisica, partecipando a progetti scientifici internazionali e collaborando con enti di ricerca come l’Institut des Géosciences de l’Environnement di Grenoble. Ha presentato i propri lavori in numerose conferenze, sia in Italia che all’estero, ed è autore e co-autore di articoli scientifici su riviste peer-reviewed e atti di convegno. Parallelamente alla ricerca, dal 2018 svolge attività come meteorologo, curando rubriche meteo per radio e TV (tra cui Radionorba) e scrivendo regolarmente articoli previsionali per testate online nazionali. Le sue analisi coprono l’intero spettro temporale, dalle previsioni a breve termine a quelle stagionali. La sua attività si distingue per l’integrazione tra ricerca scientifica e comunicazione, con un forte approccio multidisciplinare e divulgativo.

Leggi anche questi Articoli

Caldo spazzato via
A La notizia del giorno

Meteo: rottura dell’Estate da un estremo all’altro, fino a 20 gradi in meno

25 Luglio 2025
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: comincia un’Estate diversa, ecco cosa devi aspettarti

25 Luglio 2025
Di nuovo piena Estate da inizio Agosto
A La notizia del giorno

Meteo: il caldo africano si prepara a tornare ad Agosto, spunta la data

25 Luglio 2025
Prossimo articolo

Evoluzione meteo: tra alti e bassi, Aprile fa Aprile

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.