(METEOGIORNALE.IT) Il colpo di coda invernale che ha interessato l’Italia nei giorni scorsi ha lasciato il segno, portando con sé un ricordo improvviso di freddo e instabilità. Ma il suo passaggio è stato fugace: rapidamente spinto verso l’Est Europa, ha ceduto il passo a un campo di alta pressione che, ormai da almeno 24-36 ore, prova con decisione a riconquistare il nostro Paese a partire da ovest. L’azione anticiclonica si sta affermando con maggiore facilità al Nord-Ovest e lungo le regioni tirreniche, dove il tempo è già tornato soleggiato e le temperature sono in rialzo. Qualche resistenza in più, invece, si registra sul medio-basso Adriatico, dove l’aria fredda fatica a cedere del tutto e i valori termici restano ancora leggermente sotto media. Ma si tratta di un equilibrio temporaneo: il riscaldamento in atto è evidente e diffuso, e sarà solo l’inizio.
Nel fine settimana le condizioni meteo si manterranno per lo più stabili e asciutte su quasi tutto il territorio nazionale, con ampi spazi di sole e temperature in ulteriore aumento. Tuttavia, già da Domenica la situazione potrebbe subire un cambiamento sensibile. Avevamo accennato a questa possibilità negli aggiornamenti precedenti, e oggi possiamo confermare e affinare la tendenza: una nuova perturbazione atlantica è pronta a lambire l’Italia proprio a ridosso della Domenica delle Palme, aprendo una fase meteorologicamente più movimentata che potrebbe estendersi fino ai giorni clou delle festività pasquali.
Stabilità e tanto sole almeno fino a Sabato, da Domenica cambia tutto su queste regioni
Meteo Oggi: nella giornata odierna, nulla di rilevante da segnalare: il sole sarà il protagonista incontrastato da Nord a Sud della Penisola. Solo qualche nuvola di passaggio tra pomeriggio e sera su Campania, Liguria, Alta Toscana e Nord Est. Le temperature sono in aumento, con massime fino a 23-24°C al Nord Ovest e 20-22°C sul resto d’Italia.
Meteo Domani: la situazione si ripeterà, ma dal pomeriggio si avranno i primi segnali di cambiamento al Nord Ovest, con un aumento della nuvolosità che entro sera interesserà anche le regioni centrali. Nella notte si prevedono i primi deboli piovaschi sulle Alpi occidentali, segnale della perturbazione in avvicinamento. Le temperature massime non subiranno variazioni significative.
Meteo Domenica delle Palme: la giornata segnerà un netto cambiamento, con piogge già dal mattino su Liguria, Piemonte e Val d’Aosta. Successivamente, i fenomeni si estenderanno rapidamente su Lombardia, alta Toscana, Emilia Romagna e infine sul Triveneto. Una maggiore nuvolosità interesserà il Centro, in aumento nel corso della giornata, mentre al Sud sarà garantita una certa stabilità. Tuttavia, ci sarà un incremento della ventilazione sciroccale, che porterà a un netto aumento termico. Le massime saranno in netto calo al Nord (fino a 15-16°C) e in deciso aumento al Sud (fino a 23-25°C). (METEOGIORNALE.IT)
