
METEO SINO AL 28 MARZO 2025, ANALISI E PREVISIONE
Inizia a cedere l’anticiclone, che ha garantito una pausa di meteo più soleggiato negli ultimi giorni. Le correnti meridionali, che stanno favorendo un rialzo termico, annunciano il peggioramento ormai imminente a partire dal Nord-Ovest. Il cambio di circolazione, con l’ulteriore risalita termica, sarà favorito dall’approfondimento di un vortice ora a ridosso della Penisola Iberica.
Questa circolazione ciclonica sta avanzando verso est e sferrerà un attacco perturbato anche sull’Italia, coinvolgendo una buona parte della Penisola. Il maltempo entrerà decisamente nel vivo già all’inizio del weekend, con precipitazioni in estensione a quasi tutto il Nord e parte delle regioni centrali. I fenomeni si intensificheranno verso sera, con anche rischio nubifragi.
Poche novità per Domenica, con qualche precipitazione in arrivo verso il Sud e maltempo ancora accentuato tra Nord e Toscana. Tornerà la neve sulle Alpi a quote medie. Un flusso di correnti calde africane, richiamato dalla depressione ad ovest dell’Italia, farà risalire le temperature tra parte delle regioni adriatiche, Sud e Sicilia, con picchi anche localmente superiori ai 25 gradi.
Lo scenario si manterrà compromesso anche per i primi giorni della nuova settimana, con il vortice che piano piano si porterà proprio sull’Italia, mantenendo condizioni a tratti perturbate. L’instabilità sarà diffusa e dovrebbe coinvolgere in modo più diretto anche il Sud, dove le temperature caleranno riportandosi nelle medie stagionali. A metà settimana il tempo migliorerà al Nord e sulle Tirreniche.
NEL DETTAGLIO
Sabato 22 Marzo: precipitazioni diffuse al Nord, poi in temporanea attenuazione e in ripresa serale a partire dal Nord-Ovest, con fenomeni più intensi in Liguria e Alto Piemonte. Variabilità al Centro Italia, con piovaschi e rovesci più insistenti in Toscana, a carattere intermittente altrove.
Domenica 23 Marzo: ombrelli a portata di mano con fenomeni frequenti al Centro-Nord, caldo al Sud e sulla Sicilia per Scirocco. In serata di nuovo fenomeni più intensi e diffusi al Nord-Ovest.
Lunedì 24 Marzo: avvio settimana decisamente compromesso, rovesci e temporali anche al Sud.
Ulteriori tendenze meteo: instabilità e maltempo saranno protagonisti e si concentreranno verso il Centro-Sud. La depressione si porterà più sui mari italiani e scalzerà il caldo africano preesistente.
