Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/03/meteo-news/tendenza-meteo-anche-aprile-riserva-sorprese-temperature-giu-piogge-su/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
venerdì, 28 Marzo 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Tendenza Meteo: anche APRILE riserva SORPRESE. Temperature giù, PIOGGE su!

Si rinnoverà il periodo instabile anche per la prima parte del nuovo mese

Gian Filippo Parodi di Gian Filippo Parodi
24 Mar 2025 - 18:30
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

La fine di Marzo è caratterizzata da una marcata alternanza di condizioni meteo estreme sull’Italia, con una sequenza di perturbazioni che hanno colpito varie regioni. Forti piogge hanno causato allagamenti e disagi, mentre il potente vento di Scirocco ha raggiunto raffiche superiori ai 100 km/h nel Salento, provocando la caduta di alberi e sollevando grandi quantità di polveri sahariane, poi depositatesi su auto e superfici esposte. Anche le temperature hanno subito variazioni notevoli, con picchi di 25°C al Sud, offrendo un sorprendente assaggio di clima estivo.

 

LEGGI ANCHE

Orsi in strada a Yellowstone: l’inquietante presagio del supervulcano

Temporali tropicali: nuovo incubo meteo del periodo caldo

Nonostante ciò, il quadro meteorologico resta altamente instabile. L’alta pressione continuerà a mantenersi lontana dalla Penisola, lasciando spazio a nuove perturbazioni. Nei giorni a venire, si prevedono ulteriori piogge, nevicate in montagna e un generale calo delle temperature su tutto il territorio nazionale, segnando un netto ritorno a condizioni più invernali (per ulteriori dettagli, cliccate qui).

 

Aprile segue Marzo in tutti i sensi: ancora instabilità e temperature sotto la media

In questo articolo analizzeremo le mappe ECMWF, soffermandoci sull’anomalia di tre fattori chiave che influenzeranno la prima settimana di Aprile: precipitazioni, temperature a 2 metri di quota e altezza del geopotenziale a 500 hPa. L’attenzione sarà rivolta al periodo compreso tra il 31 Marzo e il 7 Aprile.

L’anomalia di geopotenziale conferma lo scenario previsto per gli ultimi giorni di Marzo. Un’area di alta pressione posizionata tra le Isole Britanniche e la Penisola Scandinava favorirà il mantenimento della bassa pressione sull’Italia, in particolare sullo Ionio. Questa anomalia negativa si tradurrà in una fase di meteo instabile per le regioni del Centro-Sud, con particolare intensità su Puglia, Calabria, Basilicata e Abruzzo. Si registra un’anomalia di precipitazione fino al +30% rispetto alla media climatica. Al contrario, le condizioni meteo al Nord Italia saranno più asciutte, grazie alla protezione del campo anticiclonico.

 

Dal punto di vista termico, le temperature rimarranno sotto la media stagionale su tutto il territorio nazionale, con una flessione più marcata al Centro-Sud, lungo il versante adriatico, e sulla Sicilia. Nel Nord Italia, invece, i valori termici saranno in linea con la media o leggermente inferiori.

 

È importante ricordare che questa analisi rappresenta una tendenza meteo e necessita di ulteriori conferme nei prossimi aggiornamenti.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Gli scenari meteo di Aprile fanno letteralmente discutere

Prossimo articolo

Aprile, a sorpresa: Centro Meteo Europeo, ultimissime, prevale Inverno

Gian Filippo Parodi

Gian Filippo Parodi

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Orsi in strada a Yellowstone: l’inquietante presagio del supervulcano

28 Marzo 2025
A La notizia del giorno

Temporali tropicali: nuovo incubo meteo del periodo caldo

28 Marzo 2025
A La notizia del giorno

L’inverno potrebbe fare sul serio in Aprile: le ultimissime

28 Marzo 2025
Prossimo articolo

Aprile, a sorpresa: Centro Meteo Europeo, ultimissime, prevale Inverno

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.