Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/03/meteo-news/meteo-prossima-settimana-gelo-a-pochi-passi-dall-italia-il-crollo-termico-sara-da-record/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
venerdì, 14 Marzo 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo prossima settimana: GELO a pochi passi dall’Italia, il CROLLO TERMICO sarà da record

Luca Martini di Luca Martini
14 Mar 2025 - 17:40
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il meteo nei prossimi giorni si preannuncia estremamente dinamico, con una sequenza di sbalzi termici eccezionali anche per una stagione di transizione come la primavera. L’Italia si prepara ad affrontare un cambio drastico, passando da un’ondata di caldo precoce a un possibile ritorno del freddo con il rischio di nevicate a bassa quota su alcune regioni.

 

LEGGI ANCHE

Tendenze meteo PESSIME, mappe shock

Aggiornamento meteo shock, crollo termico in questa data

Caldo estivo improvviso, ma solo per altre 24 ore

La fiammata africana che ha invaso il Sud ha le ore contate, e terminerà già nella giornata di domani sabato 15 marzo. Già da domenica, infatti, una nuova massa di aria fredda farà il suo ingresso sull’Italia, dando il via a un improvviso e intenso calo termico.

 

Crollo termico imminente: dal caldo alla fine dell’inverno

La svolta meteo avverrà con l’arrivo di correnti più fredde dal Nord Atlantico, che sabato colpiranno il Nord Italia per poi estendersi rapidamente al resto del Paese tra domenica e lunedì. Il calo delle temperature sarà drastico, con una perdita compresa tra 10 e 15°C in molte città del Sud, che passeranno in poche ore da un clima quasi estivo a temperature più in linea con la stagione.

La vera sorpresa, però, potrebbe arrivare nei giorni successivi. L’anticiclone delle Azzorre tornerà a rafforzarsi sull’Europa nord-occidentale, spingendo un flusso di aria gelida dalla Scandinavia fino al Mar Nero e, in parte, verso il Mediterraneo centrale.

 

Neve e gelo a pochi chilometri: quali effetti sull’Italia?

Questa nuova ondata di freddo tardivo porterà un crollo termico da record su molti settori dell’Europa orientale. In paesi come Bulgaria, Ucraina e Turchia, che nei giorni precedenti sperimenteranno un caldo insolito con temperature fino a 18°C sopra la media, il termometro potrebbe scendere sotto la norma di quasi 10°C, con il ritorno di nevicate fino in pianura.

 

L’Italia sarà coinvolta solo parzialmente da questa irruzione gelida, ma gli ultimi aggiornamenti suggeriscono che tra il 18 e il 20 marzo, parte di quest’aria molto fredda potrebbe raggiungere le regioni adriatiche e il Centro-Sud. Ciò comporterebbe un nuovo sensibile calo delle temperature, con la possibilità di nevicate sparse a quote collinari, soprattutto lungo l’Appennino.

 

Il meteo dunque continua a regalare colpi di scena, con una primavera che alterna caldo record e freddo tardivo, in un susseguirsi di estremi che rendono l’andamento climatico sempre più imprevedibile.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Aggiornamento meteo shock, crollo termico in questa data

Prossimo articolo

Tendenze meteo PESSIME, mappe shock

Luca Martini

Luca Martini

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Tendenze meteo PESSIME, mappe shock

14 Marzo 2025
A La notizia del giorno

Aggiornamento meteo shock, crollo termico in questa data

14 Marzo 2025
Ad Premiere

Meteo APRILE tra sole, freddo e sorprese INVERNALI

14 Marzo 2025
Prossimo articolo

Tendenze meteo PESSIME, mappe shock

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.