Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/03/meteo-news/meteo-nuova-perturbazione-con-temporali-solo-su-queste-regioni/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
mercoledì, 2 Aprile 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo: nuova PERTURBAZIONE con TEMPORALI solo su QUESTE REGIONI

Vortice depressionario diventa più intenso su alcune regioni italiane

Alessio Colella di Alessio Colella
25 Mar 2025 - 08:30
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Dall’inizio dell’ultima settimana di marzo, il nostro Paese sta vivendo condizioni meteo instabili con rapidi cambiamenti. Piogge intense hanno causato numerosi disagi, mentre il forte vento di Scirocco dell’ultimo weekend ha sradicato diversi alberi in Salento, con raffiche che hanno superato i 100 km/h. Questo doppio evento perturbativo (rispettivamente la perturbazione numero 10 e 11) ha influenzato l’intera Penisola, non solo in termini di precipitazioni ma anche di temperature. Nel Sud Italia, la colonnina di mercurio ha toccato punte di 25°C, un clima che ricorda un’anticipazione d’estate. Il vento di Scirocco, inoltre, ha trasportato grandi quantità di pulviscolo sahariano, lasciando evidenti tracce sulle nostre auto.

 

LEGGI ANCHE

APRILE farà parlare di sé, segnerà la storia Meteo europea

Meteo: improvvisa esplosione del caldo, ma durerà poco prima del tracollo

Tuttavia, l’ultima settimana di marzo non ha ancora finito di sorprendere. L’alta pressione continuerà a mantenersi distante dal territorio italiano, e le piogge (e persino nevicate) non si fermeranno. Inoltre, è atteso un calo termico generalizzato su tutta l’Italia.

 

Fase più asciutta al Nord Italia con locali piovaschi; occhio al Sud, forti temporali in arrivo

Meteo Oggi La mattinata sarà tranquilla su gran parte del territorio italiano, con ampie schiarite al Nord e maggiore nuvolosità al Sud. Nel pomeriggio, la perturbazione si avvicinerà al Sud, portando le prime piogge su Sicilia e Calabria. Entro sera, i fenomeni si estenderanno rapidamente a Campania, Puglia, Molise e Abruzzo, con temporali intensi, persino grandine, in Calabria. Al Nord, invece, situazione stabile e nulla di rilevante. Le temperature massime saranno in calo al Sud e in aumento al Nord.

 

Meteo Domani Una giornata critica per le regioni meridionali, in particolare per Calabria, Puglia e Basilicata, dove si prevedono accumuli di pioggia oltre i 100 mm. Le piogge abbondanti continueranno per tutto il giorno. Al Centro, si registrerà solo della nuvolosità con qualche piovasco in Abruzzo, mentre al Nord il clima resterà stabile con schiarite. Le temperature saranno stazionarie al Nord (intorno ai 20°C) e in ulteriore calo al Sud (tra 14-16°C, con punte di 18-19°C in Campania).

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: ecco le Temperature da Primavera

Prossimo articolo

Aprile nevoso per le Alpi: ottima eventualità meteo

Alessio Colella

Alessio Colella

Leggi anche questi Articoli

Ad Premiere

APRILE farà parlare di sé, segnerà la storia Meteo europea

2 Aprile 2025
Il freddo sarà preceduto da alcuni giorni di tepore
A La notizia del giorno

Meteo: improvvisa esplosione del caldo, ma durerà poco prima del tracollo

2 Aprile 2025
A La notizia del giorno

GELO ad Aprile? Tutto può essere, al Meteo non si comanda

2 Aprile 2025
Prossimo articolo

Aprile nevoso per le Alpi: ottima eventualità meteo

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.