Dall’inizio dell’ultima settimana di marzo, il nostro Paese sta vivendo condizioni meteo instabili con rapidi cambiamenti. Piogge intense hanno causato numerosi disagi, mentre il forte vento di Scirocco dell’ultimo weekend ha sradicato diversi alberi in Salento, con raffiche che hanno superato i 100 km/h. Questo doppio evento perturbativo (rispettivamente la perturbazione numero 10 e 11) ha influenzato l’intera Penisola, non solo in termini di precipitazioni ma anche di temperature. Nel Sud Italia, la colonnina di mercurio ha toccato punte di 25°C, un clima che ricorda un’anticipazione d’estate. Il vento di Scirocco, inoltre, ha trasportato grandi quantità di pulviscolo sahariano, lasciando evidenti tracce sulle nostre auto.
Tuttavia, l’ultima settimana di marzo non ha ancora finito di sorprendere. L’alta pressione continuerà a mantenersi distante dal territorio italiano, e le piogge (e persino nevicate) non si fermeranno. Inoltre, è atteso un calo termico generalizzato su tutta l’Italia.
Fase più asciutta al Nord Italia con locali piovaschi; occhio al Sud, forti temporali in arrivo
Meteo Oggi La mattinata sarà tranquilla su gran parte del territorio italiano, con ampie schiarite al Nord e maggiore nuvolosità al Sud. Nel pomeriggio, la perturbazione si avvicinerà al Sud, portando le prime piogge su Sicilia e Calabria. Entro sera, i fenomeni si estenderanno rapidamente a Campania, Puglia, Molise e Abruzzo, con temporali intensi, persino grandine, in Calabria. Al Nord, invece, situazione stabile e nulla di rilevante. Le temperature massime saranno in calo al Sud e in aumento al Nord.
Meteo Domani Una giornata critica per le regioni meridionali, in particolare per Calabria, Puglia e Basilicata, dove si prevedono accumuli di pioggia oltre i 100 mm. Le piogge abbondanti continueranno per tutto il giorno. Al Centro, si registrerà solo della nuvolosità con qualche piovasco in Abruzzo, mentre al Nord il clima resterà stabile con schiarite. Le temperature saranno stazionarie al Nord (intorno ai 20°C) e in ulteriore calo al Sud (tra 14-16°C, con punte di 18-19°C in Campania).
