Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/03/meteo-news/meteo-la-nina-pronta-a-sconvolgere-la-primavera-aprile-e-maggio-da-record/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
giovedì, 13 Marzo 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo: La Niña pronta a sconvolgere la Primavera, Aprile e Maggio da record

Luca Martini di Luca Martini
13 Mar 2025 - 17:40
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter


Le prossime settimane potrebbero essere caratterizzate da una fase meteo particolarmente dinamica e instabile, con condizioni atmosferiche spesso al di fuori della norma per la stagione primaverile. La causa principale di questa situazione è La Niña, un fenomeno climatico ben noto per la sua capacità di influenzare profondamente la circolazione atmosferica globale, con effetti che si estendono fino all’Europa e all’Italia.

La Niña e i suoi effetti sul clima europeo

La Niña si manifesta con un raffreddamento delle acque superficiali dell’Oceano Pacifico centrale e orientale, modificando il comportamento della corrente a getto. Questa fascia di venti ad alta quota, fondamentale per la regolazione del clima globale, tende a spostarsi verso sud, permettendo alle masse di aria fredda di scendere fino alle medie latitudini.

LEGGI ANCHE

Meteo: Freddo a breve, IRRUZIONE notevole in queste due date

Tendenza Meteo: STOP all’instabilità e al CALDO ANOMALO. TORNA il FREDDO!

Per l’Europa, questa dinamica si traduce in un aumento della probabilità di ondate di freddo tardive, con possibilità di nevicate a quote basse anche in piena Primavera. Le proiezioni più recenti indicano che il periodo tra aprile e maggio potrebbe essere tra i più freddi dell’ultimo decennio, con temperature sotto la media stagionale e fenomeni nevosi diffusi sulle Alpi e sull’Appennino.

Un Aprile e un Maggio all’insegna di sbalzi termici e maltempo

Le previsioni per i prossimi mesi mostrano un’alta probabilità di eventi meteo estremi, causati dall’alternanza tra fasi di caldo anomalo e improvvisi ritorni del freddo polare. Il progressivo abbassamento della corrente a getto potrebbe favorire l’arrivo di perturbazioni fredde, con un conseguente calo delle temperature e un ritorno della neve anche a quote inaspettate per il periodo.

Questa situazione ricalca quanto sta accadendo in queste settimane, con un marzo instabile che potrebbe rappresentare un’anticipazione di quello che ci attende nei mesi successivi. Aprile e maggio, quindi, potrebbero vedere il susseguirsi di ondate di freddo tardivo, alternate a brevi periodi più mite, ma con un continuo rischio di sbalzi termici improvvisi.

Una primavera da record?

Se le attuali tendenze dovessero trovare conferma, il bimestre aprile-maggio 2025 potrebbe risultare tra i più freddi e nevosi degli ultimi anni, con accumuli di neve superiori alla norma su molte aree del Nord Italia e dell’Appennino centrale e meridionale.

L’instabilità atmosferica sarà particolarmente accentuata dalla combinazione tra Alta Pressione e improvvisi afflussi di aria polare, capaci di abbassare le temperature anche di parecchi gradi sotto la media stagionale, nonostante l’avanzare della stagione primaverile.

I precedenti: quando La Niña ha influenzato il clima italiano

Episodi simili si sono verificati in passato in occasione di altre fasi di La Niña. Nel 2016, molte città italiane furono interessate da piogge persistenti e un clima freddo per la stagione. Anche nel 2018, il mese di aprile si rivelò insolitamente piovoso, con temperature spesso inferiori alle attese.

Alla luce di questi precedenti, appare evidente che il meteo primaverile del 2025 potrebbe riservare colpi di scena, con una stagione caratterizzata da sbalzi improvvisi, freddo tardivo e fenomeni meteorologici estremi. L’unica certezza è che l’Italia dovrà affrontare una primavera molto movimentata, tra periodi di sole e caldo precoce e improvvise irruzioni fredde, capaci di riportare condizioni quasi invernali anche quando il calendario dirà il contrario.

 

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Tendenza Meteo: STOP all’instabilità e al CALDO ANOMALO. TORNA il FREDDO!

Prossimo articolo

Meteo: Freddo a breve, IRRUZIONE notevole in queste due date

Luca Martini

Luca Martini

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo: Freddo a breve, IRRUZIONE notevole in queste due date

13 Marzo 2025
A La notizia del giorno

Tendenza Meteo: STOP all’instabilità e al CALDO ANOMALO. TORNA il FREDDO!

13 Marzo 2025
Giorni contati per le piogge
A La notizia del giorno

Meteo: piogge fino a quando? Importanti novità in arrivo, cambia tutto

13 Marzo 2025
Prossimo articolo

Meteo: Freddo a breve, IRRUZIONE notevole in queste due date

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.