Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/03/meteo-news/meteo-dal-caldo-africano-al-maltempo-come-cambia-tutto-in-poche-ore/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
lunedì, 25 Agosto 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: dal caldo africano al maltempo, come cambia tutto in poche ore

Ribaltone improvviso da Lunedì! Prima il caldo poi nubifragi, venti forti, grandinate.

Roberto Giordano di Roberto Giordano
06 Mar 2025 - 11:30
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) L’anticiclone sub-tropicale di origine nordafricana continua a dominare lo scenario meteo non solo sull’Italia, ma su gran parte dell’Europa, assicurando cieli sereni e un progressivo rialzo delle temperature. Tra il weekend e l’inizio della prossima settimana, il termometro supererà abbondantemente i 20°C su molte zone del Sud Italia e delle Isole Maggiori, con punte vicine ai 25°C. Questa fase di caldo anomalo sarà favorita dai venti di Libeccio e Scirocco, che trasporteranno masse d’aria particolarmente miti sulle nostre regioni meridionali, regalando un assaggio di primavera inoltrata.

LEGGI ANCHE

Meteo “Autunno” anticipato. Regioni interessate. Estate cattiva altrove

Meteo Settembre: l’autunno vuole prendersi la scena, ma l’estate non cederà così facilmente

 

Caldo per poco?

Tuttavia, questo tepore fuori stagione avrà vita breve, poiché sarà il preludio all’arrivo di un’intensa perturbazione di origine atlantica. Un ciclone si avvicinerà progressivamente alla Penisola Iberica e al Mediterraneo occidentale durante il fine settimana. Sul suo lato orientale, in corrispondenza dell’Italia, si attiverà un flusso di correnti calde e umide dal Nord Africa, sospinte dai venti di Scirocco e Libeccio. Questo apporto di calore e umidità dal Mediterraneo non farà altro che alimentare l’energia disponibile per lo sviluppo di forti temporali, che tra domenica sera e lunedì investiranno diverse regioni italiane.

 

Lunedì tra due volti opposti: caldo intenso e forti temporali

La giornata di lunedì rappresenterà un classico esempio della dinamicità primaverile, con contrasti estremi tra il Sud Italia e il Centro-Nord. Mentre il Sud continuerà a godere di temperature elevate, con picchi fino a 25°C, il Nord Italia e le regioni del Medio-Alto Tirreno si troveranno ad affrontare un brusco peggioramento, caratterizzato da temporali violenti, nubifragi, grandinate e raffiche di vento molto intense.

 

Le regioni più esposte al maltempo

Le aree maggiormente colpite dai fenomeni più estremi saranno Piemonte, Liguria, Toscana, Lazio, Sardegna, Emilia-Romagna e Lombardia. Si prevedono accumuli di pioggia superiori ai 100 mm nell’arco della sola giornata di lunedì, con elevato rischio di allagamenti e dissesti idrogeologici. Inoltre, su alcune zone costiere di Liguria, Toscana, Lazio e Sardegna, non si esclude la formazione di trombe marine e forti grandinate, con chicchi di ghiaccio di dimensioni considerevoli.

 

Mentre il Centro-Nord sarà sotto l’assedio del ciclone, il Sud Italia continuerà a vivere un clima quasi estivo, con valori prossimi ai 25°C in Puglia e Sicilia. Tuttavia, anche qui il meteo potrebbe cambiare rapidamente, con un peggioramento atteso nelle ore successive, seppur di breve durata. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo Giappone Fukushima: neve abbondante su Naka-dori e Hama-dori, attesa nuova nevicata notturna su Aizu il 6 marzo

Prossimo articolo

Turismo smart a Singapore: tra modernità. Meraviglie verdi a basso costo

Roberto Giordano

Roberto Giordano

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo “Autunno” anticipato. Regioni interessate. Estate cattiva altrove

24 Agosto 2025
A La notizia del giorno

Meteo Settembre: l’autunno vuole prendersi la scena, ma l’estate non cederà così facilmente

24 Agosto 2025
A La notizia del giorno

Settimana: un meteo inatteso, peggio rispetto le precedenti previsioni

24 Agosto 2025
Prossimo articolo

Turismo smart a Singapore: tra modernità. Meraviglie verdi a basso costo

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.