Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/03/meteo-news/meteo-caldo-ad-un-passo-ma-anche-il-gelo/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
lunedì, 31 Marzo 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Ad Premiere

Meteo: caldo ad un passo… ma anche il gelo!

Freddo e neve potrebbero tornare ad Aprile, così come il caldo anomalo!

Roberto Giordano di Roberto Giordano
31 Mar 2025 - 16:20
in Ad Premiere, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Aprile si preannuncia come un mese di forti contrasti meteo, con condizioni atmosferiche che andranno ben oltre la consueta instabilità primaverile. Dopo un Marzo già segnato da episodi anomali, anche il nuovo mese sembra intenzionato a sorprenderci, alternando ondate di calore subtropicale a fasi di maltempo intenso e persino a nuovi ritorni di freddo fuori stagione.

 

LEGGI ANCHE

Alta Pressione al limite, meteo spaccato in due, cosa succederà

Meteo: fine della pioggia? Le previsioni sono spiazzanti!

Nei prossimi giorni, secondo le ultime proiezioni meteo, l’atmosfera sull’Europa e sull’Italia sarà estremamente dinamica. Già nella prima parte del mese, si profila un’alternanza di fasi stabilizzate ad altre ben più turbolente. In particolare, tra il 3 e il 6 Aprile, l’arrivo di un campo di alta pressione garantirà una tregua dal maltempo, favorendo un deciso aumento delle temperature, soprattutto sulle regioni tirreniche e sulle isole maggiori come Sardegna e Sicilia.

 

Tuttavia, attorno al 7-8 Aprile, una massa d’aria fredda di provenienza balcanica potrebbe penetrare verso l’Adriatico, riportando condizioni invernali soprattutto lungo le coste orientali e nelle aree interne dell’Italia centrale. Questo rapido raffreddamento potrebbe determinare gelate tardive, particolarmente pericolose per il comparto agricolo già duramente colpito dagli eccessi termici e dalle anomalie di fine Marzo.

 

Europa divisa tra caldo e freddo

A metà mese, il quadro meteo europeo potrebbe diventare ancora più estremo. I modelli previsionali, in particolare il GFS americano, mostrano un possibile affondo artico sull’Europa centro-settentrionale, accompagnato da un contemporaneo richiamo caldo subtropicale sull’area mediterranea. Questa contrapposizione darà vita a contrasti termici molto accentuati, che potrebbero coinvolgere anche l’Italia.

 

Proprio tra il 12 e il 13 Aprile, si delinea una potente ondata di caldo precoce destinata a investire gran parte del Centro-Sud, ma anche la Grecia, i Balcani e la Turchia. Le temperature potrebbero raggiungere e superare i 30 gradi Celsius, valori decisamente fuori stagione per il cuore della primavera. Le città di Roma, Napoli, Bari, ma anche Palermo e Cagliari potrebbero registrare massime estive, con valori che normalmente si osservano solo tra Giugno e Luglio.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Eleganza e vino a Bordeaux: un viaggio indimenticabile

Prossimo articolo

Alta Pressione al limite, meteo spaccato in due, cosa succederà

Roberto Giordano

Roberto Giordano

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Alta Pressione al limite, meteo spaccato in due, cosa succederà

31 Marzo 2025
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: fine della pioggia? Le previsioni sono spiazzanti!

31 Marzo 2025
A La notizia del giorno

Meteo: doppia bordata fredda dal Polo Nord, in queste date

31 Marzo 2025
Prossimo articolo

Alta Pressione al limite, meteo spaccato in due, cosa succederà

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.