Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/03/meteo-news/meteo-arrivano-nevicate-ecco-zone-coinvolte/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
sabato, 22 Marzo 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo: arrivano nuove forti nevicate, ecco le zone coinvolte

Nessuno stop al flusso perturbato, con nevicate copiose sulle Alpi e anche su alcuni tratti della dorsale appenninica

Mauro Meloni di Mauro Meloni
12 Mar 2025 - 21:00
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Neve in arrivo
Ecco la neve sulle Alpi e non solo

 

La serie di perturbazioni, che continua a flagellare l’Italia, è destinata a condizionare il meteo anche nei prossimi giorni. Nonostante il clima relativamente mite, non mancheranno altre nevicate copiose in montagna su tutto l’Arco Alpino e a tratti anche sulle vette maggiori appenniniche.

LEGGI ANCHE

Meteo: riecco la neve dal weekend, poi nuove sorprese invernali

Meteo: potente ondata di freddo fuori stagione stravolgerà tutto, la data

 

A proposito di neve, è atteso un nuovo importante carico con le nuove perturbazioni, in particolare quella di Venerdì che porterà precipitazioni considerevolmente abbondanti. L’ulteriore neve in arrivo, sommata a quella già caduta, creerà spessori importanti in quota da qui a fine evento, anche fino ad oltre un metro.

 

Si tratta in qualche modo dell’evento nevoso più rilevante dell’anno finora, ma non è una sorpresa per il meteo di Marzo con i maggiori contrasti che incentivano le precipitazioni. Naturalmente parliamo di nevicate a quote medio-alte, anche se i giorni scorsi non sono mancati sconfinamenti in basso sul Piemonte.

 

Queste nevicate rappresentano un vero e proprio toccasana e una boccata d’ossigeno non solo sul fronte della stagione sugli sci, che può godere di un finale ottimo dopo un finale d’Inverno molto sottotono. La neve di Primavera è un’importante riserva anche per i ghiacciai in vista del caldo estivo.

 

Neve più copiosa Venerdì, ma nel weekend interessato maggiormente anche l’Appennino

Cosa ci attendiamo? Dopo le recenti nevicate, che hanno ripristinato un paesaggio fiabesco su molte località in quota, la neve cadrà ancora Giovedì 13 ad intermittenza, pur in assenza di una vera perturbazione, a causa della persistenza di un flusso umido ed instabile sud/occidentale.

 

Le nevicate più consistenti interessano il comparto alpino centro-orientale, dalla Lombardia sino al Friuli, con accumuli nelle 24 ore fino a circa 20 cm dai 2000 metri in su. Il limite delle nevicate partirà dai 1200/1400 metri, ma un po’ di neve cadtà anche sull’Appennino Tosco-Emiliano dai 1400/1500 metri.

 

Le precipitazioni nevose si intensificheranno verso la fine della giornata di Giovedì, quando arriverà l’avanguardia di un nuovo fronte più intenso che entrerà nel vivo Venerdì. La neve cadrà più copiosa ancora su Alpi e Prealpi Centro-Orientali in genere dai 1200-1300 metri, con fenomeni in attenuazione serale.

 

Nuove nevicate sono attese anche nel weekend, ma di intensità inferiore e a carattere meno persistente. La novità sarà più che altro rappresentata dal ritorno della neve a quote medie lungo l’Appennino, perlomeno domenica, per effetto di un abbassamento termico dovuto a una circolazione più settentrionale.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: neveneve alpinevicateperturbazioni
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo Aprile: sarà Inverno tardivo, quello vero

Prossimo articolo

Meteo: il Maltempo non molla! Ancora Piogge e Temporali in vista

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

Nevicate sulle Alpi e poi anche in Appennino
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: riecco la neve dal weekend, poi nuove sorprese invernali

21 Marzo 2025
Colpo di scena invernale ad Aprile
A La notizia del giorno

Meteo: potente ondata di freddo fuori stagione stravolgerà tutto, la data

21 Marzo 2025
Inizia una fase di maltempo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: perturbazione pronta all’impatto, ecco le previsioni del weekend

21 Marzo 2025
Prossimo articolo

Meteo: il Maltempo non molla! Ancora Piogge e Temporali in vista

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.