Procediamo con ordine, partendo dal weekend ormai in essere. Come ben saprete sta avvenendo una recrudescenza dell’instabilità atmosferica a seguito di un ulteriore affondo depressionario nord atlantico. Soltanto che stavolta avremo, almeno in quota, una discreta componente fredda polare marittima.
Weekend del quale s’è già abbondantemente parlato, indi per cui vi rimandiamo agli approfondimenti in tema. In questa sede vogliamo concentrarci sulla prima settimana di Aprile, settimana che a quanto pare potrebbe assumere connotati pienamente invernali. Diciamo pure “pesantemente invernali”.
Anzitutto arriverà un nucleo freddo dal Circolo Polare Artico. La dinamica è tra le più classiche osservabili in pieno Inverno: espansione meridiana dell’Alta Pressione delle Azzorre verso nord e conseguente scivolamento di masse d’aria fredda verso sud. Il posizionamento del blocco anticiclonico, in estensione sull’Europa centro settentrionale, piloterà un vortice freddo verso il Mediterraneo centrale, quindi sulle nostre regioni.
Primi giorni d’Aprile che pertanto saranno freddi, più della media, con precipitazioni a carattere sparso che potrebbero riservare sorprese nevose a bassa quota.
Una fase che dovrebbe durare un paio di giorni ma attenzione, a quanto pare la particolare configurazione barica potrebbe innescare una nuova e più possente irruzione artica. Ipotesi presa seriamente in considerazione da uno dei più autorevoli modelli di previsione, ovvero l’europeo ECMWF che già da qualche giorno dipinge scenari a dir poco invernali.
L’irruzione, ben più possente della precedente, potrebbe raggiungere l’Europa orientale e coinvolgerci più o meno direttamente. Va detto che gli aggiustamenti di traiettoria saranno all’ordine del giorno, traiettoria che dipenderà evidentemente dal posizionamento dell’Alta Pressione
Qualora dovesse risultare addossata alle regioni occidentali ecco che il freddo avrebbe effetti meno imponenti ma ugualmente importanti, in particolare sulla fascia adriatica. Se però il suddetto posizionamento dovesse risultare più occidentale l’irruzione potrebbe addirittura colpirci in pieno. A quel punto per qualche giorno si tornerebbe in pieno Inverno.
Insomma, condizioni meteo climatiche che potrebbero riservare sorprese a dir poco clamorose, ma si sa, Aprile è capace di questo e di ben altro.
