Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/03/meteo-news/allerta-meteo-oggi-in-italia-piogge-temporali-e-neve-avviso-della-protezione-civile/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
sabato, 15 Marzo 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Allerta meteo oggi in Italia: piogge, temporali e neve, avviso della Protezione Civile

Federico De Michelis di Federico De Michelis
15 Mar 2025 - 07:28
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News, Zoom
A A
Share on FacebookShare on Twitter

L’allerta meteo resta alta su diverse regioni italiane, come segnalato dalla Protezione Civile, a causa di precipitazioni intense, temporali e nevicate sui rilievi.

 

LEGGI ANCHE

Meteo: marzo cambia volto, dopo il caldo esagerato temperature a picco

Meteo: blitz dell’Inverno con crollo termico e neve in arrivo, ecco dove

Meteo Italia oggi, sabato 15 marzo

Nord Italia: piogge e neve in montagna

Il Nord Italia si presenta con un cielo molto nuvoloso o coperto, accompagnato da precipitazioni sparse, localmente intense e a carattere di rovescio o temporale. Nel corso della serata, si prevede una temporanea attenuazione dei fenomeni su Liguria ed Emilia-Romagna. Sulle Alpi, la quota neve si attesta tra i 1200 e i 1400 metri, ma in Piemonte potrebbe scendere fino ai 1000-1200 metri entro sera.

 

Centro Italia e Sardegna: instabilità con temporali

Nubi irregolari interesseranno le regioni tirreniche, l’Umbria e la Sardegna, con la possibilità di rovesci e temporali sparsi. Sul versante adriatico il cielo sarà da poco a parzialmente nuvoloso, con addensamenti più compatti nel corso della giornata, accompagnati da piogge deboli e locali rovesci.

 

Sud Italia e Sicilia: nubi e fenomeni locali

Inizialmente il cielo sarà velato, con nubi anche spesse. Nel corso della tarda mattinata, aumenteranno le nuvolosità su Campania, Molise e Puglia settentrionale, portando qualche rovescio e temporali isolati.

 

Precipitazioni: regioni più colpite

  • Piogge diffuse e temporali su Liguria di Levante, alta Toscana, crinali appenninici emiliani, Piemonte settentrionale, Lombardia alpina e prealpina, Veneto prealpino e Friuli Venezia Giulia. Le cumulate saranno moderate.
  • Rovesci e temporali sparsi su Toscana, Veneto, Emilia-Romagna, Lombardia occidentale, Lazio settentrionale e orientale e Umbria, con accumuli localmente moderati.
  • Precipitazioni più deboli ma comunque presenti su resto del Centro-Nord e Sardegna settentrionale, oltre a Puglia settentrionale e Campania centro-settentrionale.

 

Neve sulle Alpi e calo della quota in Piemonte

Le nevicate interesseranno le aree alpine oltre i 1200-1400 metri, con possibili sconfinamenti iniziali fino agli 800-1000 metri in Friuli Venezia Giulia. Entro sera, la quota neve calerà fino a 1000-1100 metri sul Piemonte occidentale, con accumuli moderati o localmente abbondanti.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: marzo cambia volto, dopo il caldo esagerato temperature a picco

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

L'Inverno ci riprova in extremis
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: marzo cambia volto, dopo il caldo esagerato temperature a picco

14 Marzo 2025
Breve respiro invernale sull'Italia
A La notizia del giorno

Meteo: blitz dell’Inverno con crollo termico e neve in arrivo, ecco dove

14 Marzo 2025
A La notizia del giorno

Allerta meteo in Emilia-Romagna e Toscana: criticità previste per oggi e domani

14 Marzo 2025
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.