Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/03/cronaca-meteo/meteo-baleari-vento-impetuoso-e-onde-record-tra-maiorca-e-minorca/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
venerdì, 18 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Cronaca Meteo

Meteo Baleari: vento impetuoso e onde record tra Maiorca e Minorca

Lucas Miller di Lucas Miller
30 Mar 2025 - 13:23
in Cronaca Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) Palma di Maiorca – Il quadro meteo sulle isole Baleari si è trasformato in maniera drammatica nella giornata di oggi, domenica 30 Marzo 2025, con una tempesta che ha colpito in modo violento le coste settentrionali di Maiorca e Minorca, generando mareggiate eccezionali e un moto ondoso fuori scala. L’azione di un intenso flusso di aria fredda dal Mediterraneo nord-occidentale ha alimentato raffiche tempestose e onde imponenti, alcune delle quali hanno toccato i 13 metri di altezza.

LEGGI ANCHE

Meteo Norvegia, grandine record. Oltre 30 mila famiglie senza energia elettrica

Meteo, in Norvegia si va a 34 gradi. Caldo assurdo

 

L’agenzia meteo nazionale spagnola, AEMET, ha mantenuto attiva l’allerta arancione per tutta la giornata, in particolare nelle aree più esposte dei versanti settentrionali. In alcune zone collinari dell’entroterra le raffiche hanno raggiunto velocità di oltre 110 km/h, mentre lungo le coste il vento da nord continua a spingere onde frangenti tra i 4 e i 7 metri, con picchi che superano di gran lunga tali valori durante le fasi più intense della perturbazione.

 

I settori più flagellati sono quelli di Cap de Formentor, Alcúdia, e la costa settentrionale di Minorca, dove il mare ha già superato le barriere naturali, invadendo le strade costiere, danneggiando chioschi e stabilimenti balneari, e costringendo alla chiusura diversi tratti di lungomare. Le autorità locali hanno lanciato messaggi d’emergenza, raccomandando di evitare tutte le aree costiere e rinunciare a qualsiasi attività in mare o nei pressi del litorale.

 

Dal Castell de Bellver, uno dei luoghi simbolo di Palma di Maiorca, la visuale sul mare racconta un scenario drammatico: il cielo resta coperto da nubi dense e compatte, mentre le onde si infrangono con violenza generando un boato costante udibile fino ai quartieri centrali della città.

 

Le previsioni meteo aggiornate per le prossime ore indicano un possibile miglioramento a partire da lunedì 31 Marzo, quando si prevede una graduale attenuazione dei venti e un aumento della pressione atmosferica, condizioni che favoriranno il ritorno di ampie schiarite e un rialzo termico con valori massimi intorno ai 17°C.

 

Diversa la situazione su Ibiza, che fino ad ora è rimasta ai margini della perturbazione: l’isola presenta condizioni meteo più stabili, con mare mosso ma senza fenomeni estremi o danni rilevanti. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo Austria oggi: Neve intensa sulle Alpi e ritorno dell’inverno

Prossimo articolo

Meteo a due settimane: pieno INVERNO, ma si rischia anche CALDO

Lucas Miller

Lucas Miller

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo Norvegia, grandine record. Oltre 30 mila famiglie senza energia elettrica

17 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo, in Norvegia si va a 34 gradi. Caldo assurdo

17 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Temperature in Italia, dati ufficiali. Meteo caldo, i perché

16 Luglio 2025
Prossimo articolo

Meteo a due settimane: pieno INVERNO, ma si rischia anche CALDO

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.