(METEOGIORNALE.IT) Palma di Maiorca – Il quadro meteo sulle isole Baleari si è trasformato in maniera drammatica nella giornata di oggi, domenica 30 Marzo 2025, con una tempesta che ha colpito in modo violento le coste settentrionali di Maiorca e Minorca, generando mareggiate eccezionali e un moto ondoso fuori scala. L’azione di un intenso flusso di aria fredda dal Mediterraneo nord-occidentale ha alimentato raffiche tempestose e onde imponenti, alcune delle quali hanno toccato i 13 metri di altezza.
L’agenzia meteo nazionale spagnola, AEMET, ha mantenuto attiva l’allerta arancione per tutta la giornata, in particolare nelle aree più esposte dei versanti settentrionali. In alcune zone collinari dell’entroterra le raffiche hanno raggiunto velocità di oltre 110 km/h, mentre lungo le coste il vento da nord continua a spingere onde frangenti tra i 4 e i 7 metri, con picchi che superano di gran lunga tali valori durante le fasi più intense della perturbazione.
I settori più flagellati sono quelli di Cap de Formentor, Alcúdia, e la costa settentrionale di Minorca, dove il mare ha già superato le barriere naturali, invadendo le strade costiere, danneggiando chioschi e stabilimenti balneari, e costringendo alla chiusura diversi tratti di lungomare. Le autorità locali hanno lanciato messaggi d’emergenza, raccomandando di evitare tutte le aree costiere e rinunciare a qualsiasi attività in mare o nei pressi del litorale.
Dal Castell de Bellver, uno dei luoghi simbolo di Palma di Maiorca, la visuale sul mare racconta un scenario drammatico: il cielo resta coperto da nubi dense e compatte, mentre le onde si infrangono con violenza generando un boato costante udibile fino ai quartieri centrali della città.
Le previsioni meteo aggiornate per le prossime ore indicano un possibile miglioramento a partire da lunedì 31 Marzo, quando si prevede una graduale attenuazione dei venti e un aumento della pressione atmosferica, condizioni che favoriranno il ritorno di ampie schiarite e un rialzo termico con valori massimi intorno ai 17°C.
Diversa la situazione su Ibiza, che fino ad ora è rimasta ai margini della perturbazione: l’isola presenta condizioni meteo più stabili, con mare mosso ma senza fenomeni estremi o danni rilevanti. (METEOGIORNALE.IT)
