Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/02/previsioni-meteo/15-giorni/meteo-a-15-giorni-gelo-verso-l-europa-i-risvolti-in-italia/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
sabato, 8 Febbraio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo a 15 giorni, GELO verso l’Europa. I risvolti in Italia

Farà freddo? Scopriamolo

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
08 Feb 2025 - 13:45
in A La notizia del giorno, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo 15 Giorni
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Le condizioni meteo climatiche sono peggiorate sul Nordovest, tra le due Isole Maggiori, localmente al Sud Italia. Peggioramento scaturito da complesse dinamiche bariche che contemplano da un lato la presenza di una massa d’aria gelida artico-continentale, dall’altro lato le ingerenze miti oceaniche.

 

LEGGI ANCHE

Dopo 7 Anni, ecco lo sferzare della BESTIA che viene dall’EST con GELO e NEVE

Esplosione del GELO dalla RUSSIA che porta la NEVE in ITALIA sino al mare

Lo scontro tra masse d’aria così diverse sta producendo effetti ciclonici di un certo rilievo, sostenuti tra l’altro dal contributo del Mediterraneo. La contrapposizione tra il gelo e la circolazione atlantica è destinata a persistere nel corso della prossima settimana ed è davvero difficile stilare una previsione affidabile.

 

I modelli matematici non riescono a inquadrare al meglio l’impianto evolutivo e nel corso delle ultimissime emissioni è riapparsa un’ondata di gelo davvero possente. Gelo che potrebbe piombare pesantemente sull’Europa orientale, ancor più pesantemente di quanto sia in questo momento.

 

L’aria gelida, a quel punto, potrebbe estendersi verso ovest raggiungendo i settori centrali del vecchio continente. Teniamo conto di un elemento importante: il Mediterraneo sarà area depressionaria, o comunque non avremo alcun intervento anticiclonico in grado di far migliorare il tempo.

 

La presenza di quella che in gergo prende il nome di “lacuna barica” potrebbe fungere da richiamo per l’aria gelida, a quel punto potrebbero spalancarsi le porte per una fase invernale degna di tal nome. A quel punto potremmo assistere a un crollo generalizzato delle temperature e all’arrivo di nevicate a bassissima quota.

 

Molto dipenderà dal grado d’intrusione delle correnti atlantica, a loro volta ostacolate da blocco anticiclonico persistente tra l’Europa sudoccidentale e la Scandinavia.

 

Stiamo parlando di un impianto barico comunque invernale, per questo e per altri motivi non possiamo escludere dei colpi di scena entro fine mese. Va detto che al Nord Italia continuerà a far freddo, sarà l’area dello stivale costantemente raggiunta dalla circolazione secondaria. Le altre regioni, lo ripetiamo, potrebbero rientrare all’interno di dinamiche invernali a partire dal prossimo fine settimana. Ma avremo modo di riparlarne.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: prossima settimana, sarà VERO FREDDO? La risposta non piacerà a tutti

Prossimo articolo

Meteo, -10°C sotto la media, ecco quando il GELO conquisterà l’Italia

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in scienze forestali e ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Dopo 7 Anni, ecco lo sferzare della BESTIA che viene dall’EST con GELO e NEVE

8 Febbraio 2025
A La notizia del giorno

Esplosione del GELO dalla RUSSIA che porta la NEVE in ITALIA sino al mare

8 Febbraio 2025
A La notizia del giorno

Italia ai margini del GELO, ma c’è un rischio Meteo: ecco quale

8 Febbraio 2025
Prossimo articolo

Meteo, -10°C sotto la media, ecco quando il GELO conquisterà l'Italia

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Cronaca Meteo

Meteo Texas: gelo artico e temperature in crollo fino a -8°C! Ondata di freddo senza precedenti in arrivo

8 Febbraio 2025
A La notizia del giorno

Dopo 7 Anni, ecco lo sferzare della BESTIA che viene dall’EST con GELO e NEVE

8 Febbraio 2025
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)