Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/02/meteo-news/meteo-verso-la-primavera-forse-no/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
venerdì, 21 Marzo 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: a grandi passi verso la Primavera, o forse no

Sembra finito il vero Inverno, ma attenzione alle sorprese già da inizio Marzo

Paola Conti di Paola Conti
18 Feb 2025 - 20:45
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Inverno non ancora finito
Futuro di Marzo tutto da scrivere

 

Procedere con cautela è sempre la scelta giusta, evitando di lasciarsi trascinare dall’impazienza o dalla convinzione che il meteo di stampo invernale sia ormai alle battute finali. Non bisogna affrettarsi nel dare per concluso Febbraio, né nel credere che l’attuale fase di alta pressione sia il preludio a condizioni primaverili stabili.

LEGGI ANCHE

Surplus di energia Mediterraneo: GRANDINE GIGANTE, Cicloni e ALLUVIONI Lampo

Il bluff dell’AI nel prevedere il Meteo

 

Sebbene il tempo presenti ora il ritorno dell’Anticiclone, come anticipato già da tempo, le temperature non saranno affatto miti. Almeno non nell’immediato. Questo perché una massa d’aria gelida siberiana sta per scivolare lungo i Balcani, interessando in particolar modo Grecia e Turchia, dove è atteso uno degli eventi invernali più rilevanti della stagione.

 

In Italia, questa massa d’aria avrà un impatto principalmente sulle regioni del Nord, poi su quelle adriatiche e infine sul Sud. Questo calo termico renderà evidente che la Primavera è ancora lontana. La sua data ufficiale d’inizio è fissata per il 1° Marzo, secondo il calendario meteorologico, quando l’Inverno lascerà formalmente spazio alla nuova stagione.

 

Ormai il conto alla rovescia è iniziato: mancano meno di due settimane, che passeranno rapidamente. Febbraio, essendo il mese più corto dell’anno, segna spesso un passaggio chiave a livello atmosferico. Tuttavia, negli ultimi anni, proprio in questo periodo abbiamo assistito a profondi cambiamenti nella circolazione atmosferica.

 

Basta guardare a un anno fa: Marzo portò un ritorno delle nevicate su molte zone alpine e non solo. Da quel momento si aprì un periodo caratterizzato da instabilità, con alternanza tra fasi fredde e momenti più miti.

 

Quest’anno accadrà lo stesso? Domanda più che legittima. I segnali che arrivano dall’atmosfera indicano una situazione tutt’altro che tranquilla. La stagione invernale, infatti, non ha mai mostrato una vera fase di “calma piatta”. E con le possibili evoluzioni del Vortice Polare, il mese di Marzo potrebbe riservare sorprese inaspettate.

 

Alcuni modelli previsionali internazionali suggeriscono un possibile peggioramento proprio negli ultimi giorni d’Inverno, quindi entro fine Febbraio. Questo scenario meteo potrebbe portare con sé una nuova ondata di freddo artico, un ultimo colpo di coda dell’Inverno che potrebbe farsi sentire in modo deciso.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: invernometeo marzoprimavera
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: ecco quando ritorna il maltempo in Italia

Prossimo articolo

Meteo fine Febbraio: prepariamoci a un grosso sconvolgimento

Paola Conti

Paola Conti

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Surplus di energia Mediterraneo: GRANDINE GIGANTE, Cicloni e ALLUVIONI Lampo

21 Marzo 2025
A La notizia del giorno

Il bluff dell’AI nel prevedere il Meteo

21 Marzo 2025
A La notizia del giorno

Primavera pessima: incubo meteo con risvolti positivi

21 Marzo 2025
Prossimo articolo
Fase fredda invernale tra fine Febbraio e inizio Marzo

Meteo fine Febbraio: prepariamoci a un grosso sconvolgimento

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.