Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/02/meteo-news/meteo-linverno-alza-la-voce-il-nord-italia-si-prepara-al-colpo-di-scena-nevoso/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
sabato, 8 Febbraio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo, l’Inverno alza la voce: il Nord Italia si prepara al colpo di scena nevoso

Luca Martini di Luca Martini
03 Feb 2025 - 15:30
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il meteo sta per subire una svolta significativa, con un cambiamento nell’assetto barico che potrebbe aprire le porte a correnti fredde provenienti dall’Europa orientale. Questo scenario potrebbe avere effetti importanti soprattutto sul Nord Italia, dove la possibilità di vedere neve fino in pianura diventa sempre più concreta. Tuttavia, restano ancora delle incognite sulla reale portata di questa irruzione gelida e sulla quota esatta a cui potrebbero verificarsi le precipitazioni nevose.

I modelli previsionali stanno delineando un quadro molto variegato. Alcuni scenari indicano un’irruzione fredda significativa già a partire da venerdì 7 febbraio, con il coinvolgimento di gran parte dell’Europa e un conseguente raffreddamento anche in Italia. Altri, invece, ridimensionano questa ipotesi, suggerendo che l’aria gelida possa rimanere confinata principalmente al Centro Europa, con effetti solo marginali sulla nostra penisola.

LEGGI ANCHE

Meteo: Europa paralizzata dal gelo, Italia coinvolta

Dopo 7 Anni, ecco lo sferzare della BESTIA che viene dall’EST con GELO e NEVE

 

Nevicate in pianura? Il Nord Italia resta in bilico

Un aspetto che sembra certo è l’interruzione del flusso mite atlantico a partire da giovedì 6 febbraio, con temperature in calo e condizioni atmosferiche più vicine alla media stagionale. Per il Nord Italia, questo potrebbe significare un abbassamento termico anche inferiore alle medie di riferimento, con il rischio di precipitazioni a carattere nevoso.

Tuttavia, i modelli mostrano ancora discrepanze sulle reali possibilità di nevicate in pianura. Lo scenario più probabile, al momento, suggerisce che i fiocchi bianchi possano cadere a partire dai 300-500 metri, con fenomeni più deboli in pianura.

D’altra parte, alcune proiezioni più estreme indicano la possibilità di un’irruzione fredda più incisiva, capace di portare nevicate fino in pianura, soprattutto sulle aree occidentali del Nord. Questo scenario è meno condiviso, ma non del tutto da escludere, considerando la complessa evoluzione della circolazione atmosferica.

 

Temperature in forte calo: il freddo si farà sentire

Anche gli altri modelli di previsione non escludono un ingresso più marcato dell’aria gelida, con temperature vicine agli zero gradi in pianura, scendendo ulteriormente nelle vallate alpine e nelle campagne più esposte. Questo potrebbe favorire la comparsa di neve a quote molto basse, specialmente nelle zone riparate dai venti più miti.

Se il raffreddamento dovesse risultare più intenso del previsto, le precipitazioni potrebbero trasformarsi in neve fin sulle città della Pianura Padana, con accumuli modesti ma sufficienti a creare paesaggi invernali tipici del mese di febbraio.

 

L’Europa sotto il gelo, l’Italia ancora in bilico

Mentre il resto dell’Europa si prepara a un’ondata di freddo più decisa, l’Italia rimane in bilico tra un raffreddamento moderato e un’irruzione polare più severa.

Ciò che appare ormai certo è che febbraio potrebbe ancora riservare sorprese invernali, con un’ultima occasione per vedere la neve nelle zone più basse del nostro Paese. Il meteo si prepara dunque a un finale di stagione potenzialmente spettacolare, con scenari ancora tutti da confermare.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: FREDDO e NEVE a Febbraio, la pesante eredità sulla PRIMAVERA

Prossimo articolo

Mappe meteo svelate: ecco le DATE chiave per la Neve a ROMA e MILANO

Luca Martini

Luca Martini

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo: Europa paralizzata dal gelo, Italia coinvolta

8 Febbraio 2025
A La notizia del giorno

Dopo 7 Anni, ecco lo sferzare della BESTIA che viene dall’EST con GELO e NEVE

8 Febbraio 2025
Ad Premiere

Dalla NEVE ai 30°C: il Meteo folle di MARZO

8 Febbraio 2025
Prossimo articolo

Mappe meteo svelate: ecco le DATE chiave per la Neve a ROMA e MILANO

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

A La notizia del giorno

Meteo: Europa paralizzata dal gelo, Italia coinvolta

8 Febbraio 2025
Cronaca Meteo

Meteo Texas: gelo artico e temperature in crollo fino a -8°C! Ondata di freddo senza precedenti in arrivo

8 Febbraio 2025
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)