Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/02/meteo-news/meteo-italia-sorpresa-cambiamento-improvviso-inatteso/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
mercoledì, 19 Febbraio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo: Italia sorpresa dal cambiamento improvviso, arriva evento inatteso

Brusco dietrofront dell’Inverno, con temperature in netto aumento nonostante il grande gelo presente in Europa

Mauro Meloni di Mauro Meloni
18 Feb 2025 - 20:00
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Inverno in letargo, poi ritorno improvviso
Primi caldi e poi improvviso ritorno del freddo

 

Un’ampia fetta dell’Europa vive scenari da meteo rigido che mancavano da alcuni inverni. L’occasione del gelo in Italia è letteralmente sfumata, a causa dell’Anticiclone che si è messo di traverso e ha così costretto la colata artica ad assumere una rotta ben più orientale.

LEGGI ANCHE

Meteo settimana: il Freddo si allontana, altre novità dal Weekend

Meteo weekend: Anticiclone si rinforza, sapore di Primavera

 

Solo lievi sbuffi d’aria più fredda stanno riuscendo a raggiungere l’Italia, ma nulla di eclatante e con temperature tutto sommato prossime alla media. La situazione di questi giorni poteva essere ben diversa se le precedenti proiezioni, più favorevoli all’arrivo del gelo sull’Italia, si fossero realizzate.

 

Ora ci attende un cambiamento e non sarà assolutamente a favore dell’Inverno. Il grande gelo è destinato infatti ad arretrare, sotto la spinta notevole di un’alta pressione di matrice subtropicale e delle correnti oceaniche che spingeranno ad ovest del Continente.

 

In sostanza l’Inverno lascerà spazio ad un primo assaggio di clima quasi primaverile. Buona parte d’Italia, specialmente nella prossima settimana, sperimenterà un periodo molto mite, confermando che siamo ormai prossimi all’atto conclusivo della stagione invernale.

 

La colonnina di mercurio salirà in effetti diffusamente al di sopra della media, con il flusso mite occidentale che scalzerà quel poco freddo affluito in questi giorni. L’aria mite potrebbe però precedere nuove offensive perturbate eventualmente accompagnate da discese d’aria polare o artico marittima.

 

Fasi invernali a Marzo, ma potrebbero essere i colpi di coda

Stiamo per entrare in quella fase cosiddetta di passaggio stagionale, in cui gli ultimi sussulti dell’Inverno che potrebbero presentarsi sotto forma di colpi di coda del freddo. Il cambiamento climatico abbrevia la stagione invernale ed anticipa la fase di transizione verso la Primavera.

 

Marzo è un mese che spesso oscilla tra caratteristiche invernali e caratteristiche primaverili. In ambito meteorologico è definito primaverile, ma sappiamo che può esserci spazio per fasi rigide o anche di maltempo invernale con nevicate fino a quote molto basse.

 

Ci può quindi essere ampio spazio per fasi invernali. Le prospettive per l’inizio di Marzo indicano un Vortice Polare che potrebbe di nuovo rallentare, con conseguenze da definire. Ciò potrebbe tradursi in una discesa di masse d’aria molto fredde, ma in un contesto decisamente dinamico d’inizio Primavera.

 

Non dobbiamo trascurare il fatto che da Marzo la radiazione solare sempre più forte contribuisce alla salita della temperatura media, soprattutto nelle regioni settentrionali. Questo rende meno probabile l’arrivo di fasi particolarmente rigide, sebbene in passato non siano mancate in svariate occasioni.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: invernometeo marzotemperature
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo prossima settimana: tornano pioggia e neve

Prossimo articolo

Meteo: ecco quando ritorna il maltempo in Italia

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo settimana: il Freddo si allontana, altre novità dal Weekend

19 Febbraio 2025
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo weekend: Anticiclone si rinforza, sapore di Primavera

19 Febbraio 2025
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni meteo: dominio Anticiclonico, ma c’è la data del ritorno del maltempo

19 Febbraio 2025
Prossimo articolo

Meteo: ecco quando ritorna il maltempo in Italia

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Cronaca Meteo

Meteo Regno Unito: ondata di gelo in arrivo, neve fino in Cornovaglia e Devon! Mappe meteo allarmanti

19 Febbraio 2025
Cronaca Meteo

Meteo Texas: ondata di freddo record, gelo estremo e neve in arrivo su molte città

19 Febbraio 2025
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.