Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/02/meteo-news/meteo-ecco-il-caldo-fino-a-22c-su-queste-zone/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
sabato, 15 Marzo 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: ecco il caldo, fino a 22°C su queste zone

Roberto Giordano di Roberto Giordano
28 Feb 2025 - 22:00
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Con l’arrivo di Marzo, prende ufficialmente il via la primavera meteorologica, ma questo non esclude la possibilità di improvvisi colpi di coda invernali. Tuttavia, almeno fino al 10 marzo, non si intravedono segnali di ritorno del freddo. Al contrario, il meteo sarà dominato da temperature decisamente miti, con un deciso rialzo termico su tutto il territorio italiano.

 

LEGGI ANCHE

Meteo: marzo cambia volto, dopo il caldo esagerato temperature a picco

Meteo: blitz dell’Inverno con crollo termico e neve in arrivo, ecco dove

Nei prossimi giorni, un potente anticiclone subtropicale tornerà a imporsi con decisione, coinvolgendo non solo l’Italia, ma anche gran parte dell’Europa centro-occidentale. Dopo le ultime piogge e instabilità previste al Sud tra il 2 e il 3 marzo, il meteo subirà una svolta: cielo sereno, clima stabile e temperature in netto aumento caratterizzeranno gran parte del Paese.

 

Che mitezza!

A partire dal 4 marzo, la colonnina di mercurio inizierà a salire in modo evidente, ma il vero picco di questo caldo anomalo si registrerà tra il 5 e il 7 marzo, quando si prevedono temperature massime fino a 19-20°C in molte località, dalla Val Padana fino alle aree interne del Centro-Sud.

 

Le regioni che sperimenteranno le temperature più elevate saranno la Sardegna, la Sicilia, la Puglia, la Basilicata e la Calabria, dove tra il 6 e il 7 marzo i termometri potrebbero toccare 21-22°C. Si tratta di valori eccezionalmente alti per il periodo, con anomalie termiche di 5-6°C superiori alla media stagionale.

 

Caldo anomalo in montagna

L’effetto di questa ondata di aria subtropicale si farà sentire in modo ancora più marcato in montagna, dove le temperature saliranno ben oltre 10°C sopra la media. Non sarà un fenomeno limitato all’Italia, ma coinvolgerà gran parte dell’Europa centro-occidentale.

 

L’aria calda di origine nordafricana si spingerà facilmente sopra i 1000 metri di quota, mentre nei bassi strati atmosferici potrebbe persistere qualche residua massa d’aria più fresca. Questo schema meteo è tipico delle ondate di calore fuori stagione che si verificano tra l’inverno e la primavera.

 

Tra il 5 e il 7 marzo, il zero termico raggiungerà quote straordinarie, salendo oltre i 3000 metri, un valore che normalmente si registra solo nei mesi estivi. Questa situazione meteo straordinaria potrebbe cambiare dopo il 7 marzo, con un possibile peggioramento, ma per conferme su eventuali nuove evoluzioni atmosferiche, sarà necessario attendere i prossimi aggiornamenti.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: tutta la pioggia delle prossime 48 ore, le regioni colpite

Prossimo articolo

Arriva il primo caldo, ma attenzione agli SCHERZI meteo di Marzo

Roberto Giordano

Roberto Giordano

Leggi anche questi Articoli

L'Inverno ci riprova in extremis
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: marzo cambia volto, dopo il caldo esagerato temperature a picco

14 Marzo 2025
Breve respiro invernale sull'Italia
A La notizia del giorno

Meteo: blitz dell’Inverno con crollo termico e neve in arrivo, ecco dove

14 Marzo 2025
A La notizia del giorno

Allerta meteo in Emilia-Romagna e Toscana: criticità previste per oggi e domani

14 Marzo 2025
Prossimo articolo

Arriva il primo caldo, ma attenzione agli SCHERZI meteo di Marzo

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.