Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/02/cronaca-meteo/meteo-austria-ondata-di-gelo-in-arrivo-neve-nebbia-e-vento-forte-nei-prossimi-giorni/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
sabato, 8 Febbraio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
Meteo Giornale
Home Cronaca Meteo

Meteo Austria: ondata di gelo in arrivo! Neve, nebbia e vento forte nei prossimi giorni

Lucas Miller di Lucas Miller
04 Feb 2025 - 18:37
in Cronaca Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il meteo in Austria sta subendo un nuovo cambiamento con il ritorno della neve, grazie all’arrivo di un fronte freddo. Martedì sarà caratterizzato da sole, ma con la presenza di nebbia mattutina, che si dissiperà nel corso della mattinata in molte zone del Paese. Tuttavia, gli esperti prevedono un peggioramento meteo con nuove nevicate nei prossimi giorni.

L’alta pressione “Caroline” manterrà ancora condizioni stabili, ma la situazione di inversione termica potrebbe favorire la formazione di banchi di nebbia nelle zone pianeggianti e nei bacini. In montagna, invece, il tempo sarà più soleggiato grazie alla presenza di aria secca.

LEGGI ANCHE

Meteo apocalittico: tempesta di neve in arrivo nel Regno Unito, solo 12 contee si salvano il 14 febbraio

Meteo Irlanda: gelo, ghiaccio e precipitazioni invernali con temperature fino a -2°C

Martedì: nebbia al mattino, ma il sole avrà il sopravvento

Nella giornata di martedì, la nebbia e la foschia saranno diffuse soprattutto nelle pianure e nei fondovalle, ma con il passare delle ore il sole tornerà a splendere in gran parte del Paese. Tuttavia, in alcune aree come la valle del Reno, la regione occidentale del Danubio e i bacini meridionali, il cielo grigio potrebbe persistere più a lungo.
Le temperature massime oscilleranno tra 1°C e 7°C, con venti deboli o moderati provenienti da est.

Mercoledì: ancora nebbia al mattino, ma più sole nelle pianure

La giornata di mercoledì inizierà nuovamente con nebbia e foschia nelle zone pianeggianti, in particolare sul lago di Costanza, nella valle del Reno e nei bacini interni. In montagna, invece, il sole splenderà fin dal mattino. Con il passare delle ore, il sole riuscirà a prevalere anche nelle pianure, garantendo un meteo più stabile.
I venti da ovest si intensificheranno, diventando moderati o vivaci, mentre le temperature saliranno, con valori compresi tra 4°C e 11°C.

Giovedì: arrivano i rovesci di nevischio

Giovedì segnerà un cambio di scenario, con un aumento della copertura nuvolosa e il ritorno di precipitazioni nevose. Nelle Alpi interne e nelle regioni meridionali, il sole farà ancora capolino, ma a nord e a est, dal Salzkammergut fino alla Selva Viennese, la neve cadrà anche a quote basse.
Nelle pianure, si potranno verificare rovesci di nevischio isolati, mentre in serata qualche fiocco di neve potrebbe scendere anche più a ovest.
Il vento, che soffierà con raffiche impetuose da ovest e nordovest, accompagnerà un calo termico, con temperature comprese tra 1°C e 7°C.

Venerdì: nuvoloso ma per lo più asciutto

La giornata di venerdì sarà caratterizzata da cielo coperto, ma senza precipitazioni significative. Solo nel Mostviertel, il sole potrebbe fare la sua comparsa di tanto in tanto.
Il vento, in rotazione da est-sudest, tenderà a diventare più fresco e vivace, mentre le temperature resteranno comprese tra 1°C e 7°C.

Il meteo in Austria si prepara dunque a un’alternanza tra giornate soleggiate e nevicate intermittenti, con una possibile nuova fase di maltempo nelle prossime settimane.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: Fiocchi fino in CITTÀ, scopri se sei nelle zone interessate

Prossimo articolo

Freddo tardivo: ipotesi meteo che prende piede

Lucas Miller

Lucas Miller

Leggi anche questi Articoli

Cronaca Meteo

Meteo apocalittico: tempesta di neve in arrivo nel Regno Unito, solo 12 contee si salvano il 14 febbraio

8 Febbraio 2025
Cronaca Meteo

Meteo Irlanda: gelo, ghiaccio e precipitazioni invernali con temperature fino a -2°C

8 Febbraio 2025
Cronaca Meteo

Meteo Texas: gelo artico e temperature in crollo fino a -8°C! Ondata di freddo senza precedenti in arrivo

8 Febbraio 2025
Prossimo articolo

Freddo tardivo: ipotesi meteo che prende piede

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Inverno protagonista le prossime settimane con neve e gelo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: dalla neve in pianura al gelo siberiano

8 Febbraio 2025
Ad Premiere

Meteo: gelo o caldo africano a fine Febbraio, chi la spunterà?

8 Febbraio 2025
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)