METEO SINO AL 16 GENNAIO 2025, ANALISI E PREVISIONE
Dopo l’ultimo passaggio perturbato atlantico, il meteo è destinato ad un cambio radicale. Si avvicina un cambio di circolazione che favorirà un periodo più freddo sull’Italia, a causa dell’arrivo di correnti fredde di diretta estrazione artica in discesa dal Nord Europa. Prima di questo raffreddamento le temperature si manterranno sopra media e pertanto lo sbalzo sarà ben avvertito.
Venerdì 10 inizierà a concretizzarsi questa svolta, con un fronte freddo in addossamento alle Alpi dove inizierà a causare nevicate sui confini ed un calo delle temperature. Il fronte sarà legato all’impulso artico che poi irromperà nel vivo sull’Italia tra il weekend e l’inizio della prossima settimana, accompagnato da un peggioramento con rovesci e anche neve a quote molto basse.
L’anticiclone delle Azzorre tenderà a sbilanciarsi verso nord, ponendo i propri massimi tra Regno Unito e Mare del Nord, agevolando pertanto la discesa fredda artica verso le nostre latitudini. Un vortice di bassa pressione dovrebbe formarsi sui mari meridionali italiani, come risposta all’afflusso freddo nord/orientale. L’instabilità riguarderà quindi soprattutto il Sud e marginalmente il Centro Italia.
Il tracollo termico, con ritorno ad un clima invernale, si avvertirà dapprima al Centro-Nord, poi tra Domenica 12 e Lunedì 13 anche al Sud. Questa fase fredda dovrebbe protrarsi sino agli inizi della prossima settimana, poi l’anticiclone avrà la meglio e riporterà tempo più stabile ovunque, con un generale anche al Sud, pur rimanendo probabilmente attivo un certo flusso di correnti orientali.
NEL DETTAGLIO
Venerdì 10 Gennaio: l’addossamento del fronte freddo alle Alpi Centro-Occidentali causerà nevicate più incisive sui versanti esteri, via via a quote più basse. Schiarite prevalenti sul resto d’Italia, ma con peggioramento e deboli fenomeni a fine giornata sulle regioni centrali.
Sabato 11 Gennaio: piogge via via più diffuse ed in accentuazione su gran parte del Centro-Sud Peninsulare ed in Sardegna. Quota neve in Appennino in progressivo calo. Venti in rinforzo.
Domenica 12 Gennaio: maltempo al Sud e qualche fenomeno sulle Adriatiche, neve a quote basse.
Ulteriori tendenze meteo: freddo e vento ancora domineranno lo scenario nei primi giorni della settimana. Residua instabilità interesserà le regioni del Sud con neve sui rilievi, poi il tempo tornerà più soleggiato grazie al rinforzo dell’anticiclone.