Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/01/meteo-news/meteo-vortice-dal-nord-africa-weekend-instabile-sullitalia/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
sabato, 18 Gennaio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo: Ciclone dal Nord Africa, weekend Instabile sull’Italia

Stefano Ghetti di Stefano Ghetti
18 Gen 2025 - 07:30
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Nel corso del weekend, l’Italia sarà interessata da un peggioramento meteo significativo, causato dall’avvicinamento di un vortice ciclonico che dalle coste tunisine si dirigerà verso la Sardegna. Questo fenomeno porterà a condizioni di maltempo su diverse regioni, con variazioni locali di intensità.

 

LEGGI ANCHE

Ondata di GELO del Febbraio 2018: e se il meteo proponesse il bis

Meteo: LUNGA fase di maltempo per le seguenti REGIONI

Sabato 19 gennaio, la situazione sarà caratterizzata da un netto peggioramento sulla Sardegna orientale, dove si prevedono nubifragi dal pomeriggio. Le aree del Centro-Sud come le Marche, l’Abruzzo, il Molise, il Nord della Puglia e la zona ionica saranno interessate da forti piogge, che potrebbero risultare particolarmente insistenti. Nelle regioni centrali come l’Umbria e la Toscana, le precipitazioni saranno meno intense, mentre deboli piogge raggiungeranno l’Emilia-Romagna e la Liguria di Ponente entro sera.

 

Le zone più stabili saranno invece quelle del Nord Italia e parte del versante tirrenico, dove si registrerà una maggiore pausa dai fenomeni meteo significativi. Tuttavia, i venti di Scirocco, piuttosto intensi, soffieranno con forza sul Sud Italia e sulle isole maggiori, contribuendo a rendere il clima instabile e ventoso.

 

La giornata di Domenica 20 gennaio vedrà il maltempo persistere soprattutto sulla Sardegna, dove le piogge continueranno a interessare gran parte del territorio. Anche il versante tirrenico centrale, in particolare il Sud della Toscana e il Lazio, sarà coinvolto da condizioni instabili, sebbene con minore intensità rispetto al giorno precedente.

 

Al Nordest, e in particolare sul Veneto, potrebbero verificarsi piogge locali durante la mattinata, ma il tempo tenderà a migliorare nel corso della giornata. Situazione diversa per la Calabria ionica, dove si attendono temporali nel pomeriggio, e per la Liguria di Ponente e il basso Piemonte, dove si prevede un peggioramento serale, con precipitazioni in arrivo.

 

Dal punto di vista termico, le temperature saranno in leggera ripresa, specialmente nelle regioni del Centro-Sud, nonostante il contesto di maltempo. Questo aumento termico sarà in parte influenzato dai venti meridionali.

 

Il fine settimana si preannuncia quindi instabile per molte regioni italiane, con una forte variabilità delle condizioni meteo. Sarà indispensabile avere sempre a portata di mano un ombrello, in particolare nelle aree maggiormente colpite dalle piogge e dai venti.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Turismo a Fuerteventura. Scoprendo le antiche Salinas del Carmen e il loro museo

Stefano Ghetti

Stefano Ghetti

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Ondata di GELO del Febbraio 2018: e se il meteo proponesse il bis

18 Gennaio 2025
A La notizia del giorno

Meteo: LUNGA fase di maltempo per le seguenti REGIONI

18 Gennaio 2025
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

A La notizia del giorno

Meteo: Ciclone dal Nord Africa, weekend Instabile sull’Italia

18 Gennaio 2025
Viaggi e Clima

Turismo a Fuerteventura. Scoprendo le antiche Salinas del Carmen e il loro museo

18 Gennaio 2025
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)