Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/01/meteo-news/meteo-serie-di-perturbazioni-italia-bagnata-ecco-dove/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
martedì, 21 Gennaio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo: Serie di perturbazioni, Italia bagnata, ecco Dove

Stefano Ghetti di Stefano Ghetti
21 Gen 2025 - 07:00
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Un vasto anticiclone, che nelle ultime settimane ha garantito condizioni di stabilità su gran parte dell’Europa centrale e del Nord Europa, sta progressivamente cedendo sotto l’influenza di correnti umide e mite oceaniche. Questo cambiamento sta favorendo l’ingresso di impulsi perturbati che si dirigono verso il Mediterraneo, modificando lo scenario meteo sull’Italia.

 

LEGGI ANCHE

Porta atlantica APERTA, importanti conseguenze meteo per queste Regioni

Meteo Italia: tanta pioggia, ma solo su queste REGIONI

La prima perturbazione ha già iniziato a interessare il Nord Italia e parte del Centro, portando con sé piogge diffuse e un moderato calo delle temperature, soprattutto nelle aree dove le precipitazioni risultano più intense. Entro Martedì, l’instabilità si estenderà anche al Sud Italia, con un ulteriore abbassamento delle temperature localizzato nelle zone colpite da fenomeni più significativi.

 

Tra Mercoledì e Giovedì, un nuovo fronte perturbato raggiungerà l’Italia, determinando un aumento delle precipitazioni sul Nord e sul Centro, dove si prevedono piogge di intensità moderata o forte. Sulle Alpi, le nevicate interesseranno quote medie, con possibilità di scendere fino a livelli più bassi nelle aree più fredde, specialmente durante le ore serali e notturne.

 

Giovedì, le condizioni meteorologiche mostreranno segni di miglioramento. Si assisterà a una graduale attenuazione delle piogge, preludio a un fine settimana più stabile. Tuttavia, sabato il meteo si manterrà piuttosto variabile: sulla Val Padana saranno presenti diffuse nebbie, mentre la Liguria e la Toscana saranno interessate da nubi basse, che potrebbero limitare la visibilità in alcune aree costiere e interne. Nonostante ciò, non si prevedono fenomeni significativi.

 

La giornata di Domenica, invece, potrebbe segnare il ritorno di una nuova perturbazione, portando ulteriore instabilità soprattutto al Nord e al Centro. Tuttavia, i dettagli di questa evoluzione rimangono incerti e necessitano di ulteriori aggiornamenti. Si consiglia di monitorare le previsioni meteo nei prossimi giorni per un quadro più chiaro sull’evoluzione della situazione.

 

Le temperature, nel complesso, si manterranno in linea con la media stagionale, con valori compresi tra i 5°C e i 10°C al Nord, lievemente più alti al Centro Italia, dove si oscillerà tra 8°C e 12°C, e più miti al Sud, dove potranno superare i 15°C nelle ore centrali della giornata.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Porta atlantica APERTA, importanti conseguenze meteo per queste Regioni

Stefano Ghetti

Stefano Ghetti

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Porta atlantica APERTA, importanti conseguenze meteo per queste Regioni

21 Gennaio 2025
A La notizia del giorno

Meteo Italia: tanta pioggia, ma solo su queste REGIONI

20 Gennaio 2025
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

A La notizia del giorno

Meteo: Serie di perturbazioni, Italia bagnata, ecco Dove

21 Gennaio 2025
A La notizia del giorno

Porta atlantica APERTA, importanti conseguenze meteo per queste Regioni

21 Gennaio 2025
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)