Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/01/meteo-news/incubo-eventi-meteo-estremi-48-ore-delicate-per-queste-regioni/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
martedì, 11 Febbraio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

INCUBO eventi meteo estremi, 48 ore delicate per QUESTE REGIONI

Giuseppe Proietti di Giuseppe Proietti
16 Gen 2025 - 20:30
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

 

I nostri approfondimenti meteo stanno trattando di un intenso ciclone che si scatena nel Meridione. Questo è un fenomeno meteorologico estremamente anomalo per il periodo che stiamo vivendo. Da un lato, evidenzia come l’estremizzazione del clima sia sotto gli occhi di tutti, mentre dall’altro di come questi fenomeni così violenti possano capitare davvero in qualunque stagione.

LEGGI ANCHE

Meteo, NEVE e Gelo dall’Est: fiocchi fino in Pianura, imbiancate queste SPIAGGE

Meteo a 15 giorni, FREDDO con pioggia e NEVE

 

Se un tempo l’Inverno era garanzia di freddo neve a bassa quota e precipitazioni deboli o moderate, adesso non è più così e pensiamo che sia davvero evidente anche per i non addetti ai lavori. Facciamo comunque un breve resoconto di quello che ci aspetta nei prossimi giorni.

 

Effetti del ciclone: le regioni a rischio

Le proiezioni meteo indicano che i settori più colpiti saranno le coste orientali della Sicilia, in particolare le province di Catania, Siracusa e Messina, così come le zone meridionali della Sardegna e gran parte della Calabria ionica. In queste regioni si attendono accumuli pluviometrici significativi, con il rischio concreto di dissesti idrogeologici.

 

Anche i venti saranno protagonisti: le raffiche potrebbero superare i 90-100 km/h, causando disagi nei collegamenti marittimi e possibili interruzioni nei trasporti locali. L’Alta Pressione presente nel resto d’Europa non sarà sufficiente a impedire il movimento del ciclone verso il Mediterraneo centrale, confermando così la vulnerabilità dell’area a eventi di questo tipo.

 

48 ore delicatissime

Nelle prossime 48 ore, il ciclone dovrebbe raggiungere il suo massimo sviluppo, portando un’ondata di maltempo diffuso su gran parte del Meridione. Le regioni settentrionali rimarranno invece sotto l’influenza di un’area di Alta Pressione, con cieli sereni o poco nuvolosi e temperature relativamente miti per la stagione.

 

Al Sud, invece, le temperature oscilleranno tra i 6°C e i 12°C, con picchi di freddo percepito più intensi nelle zone esposte ai venti. La neve, limitata alle zone montuose oltre i 1.000-1.200 metri, rappresenterà un’ulteriore insidia per chi si trova nelle aree interne. Si rammenta di seguire le indicazioni della Protezione Civile di riferimento, l’unico Ente adibito ad emanare allarmi ufficiali.

 

Un campanello d’allarme!

Questo ciclone mediterraneo rappresenta l’ennesimo campanello d’allarme sullo stato attuale del nostro clima. Gennaio, un mese che dovrebbe essere dominato da freddo e neve, ci ricorda invece che le stagioni, come le conoscevamo, stanno cambiando in modo profondo e irreversibile. Le condizioni meteo estreme, un tempo appannaggio dell’Estate dell’Autunno, ora ci sono pure in pieno Inverno.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: prossima settimana, torna la NEVE al Nord, un fenomeno inaspettato ribalta l’Inverno

Prossimo articolo

Meteo: da Domenica 19 peggiora al Nord, rischio neve vediamo dove

Giuseppe Proietti

Giuseppe Proietti

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo, NEVE e Gelo dall’Est: fiocchi fino in Pianura, imbiancate queste SPIAGGE

11 Febbraio 2025
A La notizia del giorno

Meteo a 15 giorni, FREDDO con pioggia e NEVE

11 Febbraio 2025
A La notizia del giorno

Meteo: Vortice Polare in difficoltà, GELO intenso e NEVE verso l’Italia

11 Febbraio 2025
Prossimo articolo
Ecco la neve anche a bassa quota

Meteo: da Domenica 19 peggiora al Nord, rischio neve vediamo dove

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

A La notizia del giorno

Meteo, NEVE e Gelo dall’Est: fiocchi fino in Pianura, imbiancate queste SPIAGGE

11 Febbraio 2025
A La notizia del giorno

Meteo a 15 giorni, FREDDO con pioggia e NEVE

11 Febbraio 2025
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)