Un’intensa ondata di maltempo si prepara a colpire la Repubblica Ceca con venti forti, temperature in calo e rischio di ghiaccio su gran parte del territorio. Le previsioni meteo, diffuse dall’Istituto Idrometeorologico Ceco (ČHMÚ), segnalano un clima decisamente invernale che interesserà il Paese a partire da giovedì sera, con un peggioramento significativo nella notte tra giovedì e venerdì.
Giovedì: venti fino a 70 km/h e temperature insolitamente miti
Le temperature di giovedì 9 gennaio saranno sorprendentemente alte per il periodo, superando i 10°C in molte aree, un valore tipico della seconda metà di marzo. Tuttavia, in serata un fronte freddo proveniente da nord-ovest porterà piogge che si trasformeranno rapidamente in nevicate o rovesci di neve nella maggior parte della Boemia. La Moravia, invece, registrerà temperature leggermente più basse e condizioni meteo meno miti.
In concomitanza con l’arrivo del fronte freddo, forti venti si abbatteranno sul territorio nazionale. Le raffiche potranno raggiungere velocità di 70 km/h, con intensità maggiore nelle zone esposte del nord-ovest.
Venerdì: rischio ghiaccio su strade bagnate
Durante la notte di venerdì, un marcato calo delle temperature farà precipitare la colonnina di mercurio fino a valori prossimi allo zero. La pioggia si trasformerà gradualmente in neve e sulle superfici stradali ancora bagnate si formerà uno strato di ghiaccio, creando pericolose condizioni per la circolazione.
I meteorologi sottolineano che il fenomeno interesserà in modo particolare la Boemia e la Moravia settentrionale, mentre la Moravia meridionale dovrebbe essere risparmiata. Nella mattinata di venerdì il pericolo di ghiaccio si ridurrà, ma potrebbero persistere condizioni scivolose in alcuni punti, specialmente nelle aree meno esposte al sole.
Nel corso della giornata, le precipitazioni si limiteranno a rovesci di neve sparsi, mentre il vento inizierà a perdere intensità nella seconda metà della notte.
Sabato e domenica: gelo e nuove nevicate
Il fine settimana si preannuncia ancora più freddo, con temperature che potrebbero restare sotto lo zero per tutta la giornata, specialmente sabato. La nevicata sarà più diffusa nella parte nordorientale della Repubblica Ceca, dove si prevedono rovesci di neve più frequenti.
Domenica, invece, le nevicate saranno meno probabili e si concentreranno principalmente nel nord-est e nell’est del Paese. Le temperature rimarranno rigide, confermando il ritorno di un clima tipicamente invernale.
Consigli per affrontare il maltempo
Con il rischio di ghiaccio sulle strade e venti forti, è fondamentale prestare attenzione agli avvisi meteo. Le autorità locali invitano alla prudenza, soprattutto per chi deve spostarsi nelle ore più critiche della notte di venerdì o nel fine settimana.
Le condizioni meteorologiche avverse rappresentano un segnale dell’arrivo dell’inverno sulla Repubblica Ceca, dopo un periodo di temperature insolitamente miti. La situazione verrà monitorata costantemente dall’Istituto Idrometeorologico Ceco, che fornirà aggiornamenti in tempo reale per garantire la sicurezza della popolazione.