Una tempesta invernale di forte intensità si abbatterà sulla Finlandia meridionale e sui Paesi Baltici tra venerdì sera e il fine settimana, portando nevicate eccezionali e condizioni atmosferiche estreme. Secondo il blog meteorologico di Foreca, nel sud della Finlandia si attendono accumuli di neve tra i 30 e i 40 centimetri, un evento che potrebbe trasformare radicalmente il paesaggio e creare notevoli disagi.
L’evoluzione meteo prevista: accumuli di neve significativi
Il cuore della tempesta dovrebbe concentrarsi sul Golfo di Finlandia, interessando sia la costa meridionale del paese che la parte settentrionale dei Paesi Baltici. Le nevicate più intense sono attese a partire da venerdì sera, con il loro apice previsto nel corso della giornata di sabato.
Gli accumuli di neve in Finlandia meridionale potrebbero raggiungere i 10-20 centimetri, ma localmente potrebbero superare tali valori, specialmente nelle aree costiere. Tuttavia, vi è ancora una certa incertezza sul tracciato preciso della perturbazione, il che rende difficile prevedere con esattezza quanto la neve si spingerà nell’entroterra.
Il meteo influenzerà il traffico e la viabilità
Le previsioni indicano che le condizioni del traffico saranno particolarmente impegnative su entrambe le sponde del Golfo di Finlandia. Foreca avverte che la tempesta di neve potrebbe creare ritardi significativi per i mezzi di trasporto, inclusi il traffico marittimo, ferroviario e aereo. I venti tempestosi attesi nel Mar Baltico aggiungeranno un ulteriore elemento di criticità, rendendo difficile la navigazione.
Freddo estremo al nord, neve e nevischio al sud
Mentre il sud sarà investito da nevicate abbondanti e occasionali precipitazioni miste sotto forma di nevischio, nel nord della Finlandia le condizioni saranno caratterizzate da freddo estremo. Le temperature nelle aree centrali e settentrionali del paese potrebbero scendere fino a -40°C, con il record stagionale già registrato mercoledì presso la stazione meteorologica di Savukoski Tulppio, nella Lapponia orientale, dove la colonnina di mercurio ha segnato -38,9°C.
Nella giornata di giovedì, alcune nevicate leggere interesseranno il centro e il sud della Finlandia, mentre al nord il tempo rimarrà prevalentemente secco e gelido, con cieli polverosi a causa delle bassissime temperature.
Uno scenario invernale in rapido mutamento
La tempesta in arrivo rappresenta un evento significativo per la stagione invernale nordica, soprattutto per il sud della Finlandia, che raramente sperimenta nevicate di tale intensità. La situazione meteo nei Paesi Baltici sarà simile, con cumuli di neve eccezionali che renderanno le strade impraticabili e causeranno problemi a numerosi settori, dal trasporto alle attività quotidiane.
L’inverno non accenna a rallentare il suo corso, con la Lapponia che rimane avvolta da un gelo estremo, mentre il sud della Finlandia si prepara ad affrontare la prima grande bufera della stagione.
