Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/01/cronaca-meteo/meteo-germania-tempesta-invernale-neve-e-traffico-nel-caos/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
mercoledì, 15 Gennaio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
Meteo Giornale
Home Cronaca Meteo

Meteo Germania: tempesta invernale, neve e traffico nel caos

Lucas Miller di Lucas Miller
09 Gen 2025 - 15:33
in Cronaca Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

L’inverno colpisce la Germania con forza, portando neve, freddo intenso e disagi. Una massa d’aria polare incontra correnti umide atlantiche, scatenando una tempesta che promette di trasformare il panorama in un manto bianco, ma con pesanti ripercussioni sul traffico e sulla vita quotidiana.

Il meteo della tempesta invernale: aria polare e neve

Mercoledì mattina, Baden-Württemberg e Baviera si sono svegliati con i primi fiocchi di neve, segnando l’inizio di un fenomeno che coinvolgerà quasi tutta la Germania. Il fronte freddo, spinto dall’aria polare del Nord, si è scontrato con correnti umide e miti provenienti dall’Atlantico, creando condizioni ideali per abbondanti nevicate.

LEGGI ANCHE

Meteo a Lubecca: rischio di ghiaccio nero il 14 gennaio 2025

Meteo Belgio: temperature gelide, minime fino a -15°C e gelo persistente

Durante la giornata, la neve si è intensificata, raggiungendo regioni come la Renania-Palatinato e l’Assia. Nelle ore serali, il freddo ha avanzato ulteriormente, coinvolgendo il Nord Reno-Westfalia, la Turingia e la parte occidentale della Sassonia, mentre nella notte i fiocchi hanno fatto la loro comparsa anche in Bassa Sassonia, Sassonia-Anhalt, Berlino e Brandeburgo.

Nevicate fino a 30 centimetri: rischio caos nel traffico

Le previsioni indicano che in molte regioni della Germania, soprattutto in aree montane, si accumuleranno fino a 30 centimetri di neve fresca. In pianura, lo spessore nevoso potrebbe raggiungere i 10 centimetri, abbastanza per causare problemi significativi al traffico stradale e ferroviario.

Nelle zone meridionali, le precipitazioni si manifestano principalmente sotto forma di pioggia intensa, aumentando il rischio di inondazioni locali. Giovedì, il maltempo continuerà con un nuovo impulso di neve proveniente da ovest, spostandosi gradualmente verso il nord-est, colpendo ancora una volta il Baden-Württemberg, la Baviera e la Sassonia.

Temperature in picchiata: gelo estremo in arrivo

La tempesta invernale non porta con sé solo neve e pioggia, ma anche un drastico calo delle temperature. Nelle ore notturne di giovedì e venerdì, i termometri scenderanno fino a 0°C nelle pianure, mentre nelle zone montane e nelle aree innevate si registreranno minime intorno ai -10°C.

Durante il fine settimana, le condizioni meteo si calmeranno, ma il gelo si farà sentire con maggiore intensità. Le temperature minime potrebbero raggiungere valori estremamente bassi, fino a -20°C, specialmente nelle zone innevate.

Tempeste di neve e venti tempestosi

Uno degli aspetti più critici della tempesta invernale è il vento. Raffiche tempestose accompagneranno le nevicate, generando vere e proprie tempeste di neve in alcune aree. Questo fenomeno non solo riduce la visibilità, ma rende anche le strade pericolosamente scivolose, aumentando il rischio di incidenti.

Prospettive per il weekend: sole e gelo

Dopo giorni di maltempo intenso, il fine settimana promette un temporaneo miglioramento. Le nevicate cesseranno gradualmente, lasciando spazio a qualche raggio di sole durante il giorno. Tuttavia, le notti saranno dominate da un freddo glaciale, con temperature che resteranno ben al di sotto dello zero in gran parte del paese.

La Germania si prepara così a vivere uno dei periodi invernali più rigidi, con neve abbondante, venti tempestosi e un clima che metterà alla prova sia i cittadini che le infrastrutture.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: ciclone porta freddo, neve e pioggia da Domenica 12

Prossimo articolo

Meteo in Finlandia: tempesta invernale in arrivo, fino a 40 centimetri di neve previsti

Lucas Miller

Lucas Miller

Leggi anche questi Articoli

Cronaca Meteo

Meteo a Lubecca: rischio di ghiaccio nero il 14 gennaio 2025

14 Gennaio 2025
Cronaca Meteo

Meteo Belgio: temperature gelide, minime fino a -15°C e gelo persistente

14 Gennaio 2025
Prossimo articolo

Meteo in Finlandia: tempesta invernale in arrivo, fino a 40 centimetri di neve previsti

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

A La notizia del giorno

Meteo fine mese: e se vincesse l’Anticiclone? L’ipotesi che fa discutere

15 Gennaio 2025
Viaggi e Clima

Viaggio a Zanzibar: tra relax, avventura e meraviglie naturali

15 Gennaio 2025
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)