Le previsioni meteo per i prossimi giorni indicano una situazione climatica caratterizzata da forti escursioni termiche tra il giorno e la notte. Nebbia, pioviggine e temperature sottozero saranno protagoniste, soprattutto nelle zone interne e nelle aree montuose. Analizziamo nel dettaglio cosa ci attende.
Giovedì: freddo intenso e nebbie mattutine
In Tara, il clima sarà dominato da gelate mattutine, con minime che scenderanno fino a -20°C nelle depressioni della Transilvania orientale. Durante il giorno, i valori massimi varieranno tra 0°C e 6°C. Il cielo sarà prevalentemente variabile, con nubi più compatte a nord-est, dove si prevedono sporadiche nevicate miste a nebbie locali. Nelle aree montuose, invece, saranno possibili fiocchi di neve leggeri. Il vento, debole o moderato, non intensificherà il freddo percepito.
A Bucarest, il tempo si manterrà relativamente stabile con un cielo sereno. Le temperature massime si aggireranno tra 5°C e 7°C, mentre le minime toccheranno i -5°C, arrivando fino a -7°C nelle periferie. Le condizioni saranno ideali per chi preferisce giornate fredde ma soleggiate.
L’esperta Elena Mateescu ha sottolineato l’effetto dell’inversione termica, con una massa d’aria calda che sta spingendo il ciclone polare, generando escursioni termiche significative.
Venerdì: lieve aumento delle temperature
Le condizioni meteo vedranno un miglioramento graduale, con un lieve aumento delle temperature in gran parte del territorio. In Tara, il cielo resterà variabile, con qualche nuvola passeggera soprattutto nelle aree orientali. Qui potrebbero verificarsi deboli piogge o precipitazioni miste a neve, specialmente nelle zone di pianura.
I valori diurni saranno compresi tra 0°C e 10°C, mentre le minime notturne varieranno tra -10°C e 1°C. La nebbia, associata a depositi di neve, sarà più comune al mattino e durante la notte nelle aree interne e montane.
A Bucarest, il cielo sarà sereno o poco nuvoloso, con temperature diurne intorno agli 8°C. Le minime notturne, invece, oscilleranno tra -5°C e -2°C.
Sabato: stabilità termica con poche variazioni
Per la giornata di sabato, non sono previste significative variazioni rispetto al giorno precedente. In Tara, il cielo sarà ancora variabile, con nubi che insisteranno maggiormente nelle aree occidentali e centro-settentrionali. La probabilità di precipitazioni rimarrà bassa, ma saranno possibili banchi di nebbia nelle regioni interne, soprattutto nelle depressioni intracarpatiche.
Le temperature massime si manterranno tra 1°C e 11°C, mentre le minime saranno comprese tra -8°C e 0°C. Il vento soffierà con intensità debole o moderata.
A Bucarest, il tempo sarà ancora favorevole, con un cielo sereno e venti deboli. La massima diurna toccherà gli 8°C, mentre la minima notturna sarà intorno ai -4°C.
Domenica: ulteriore aumento delle temperature
Domenica porterà un aumento dei valori termici, specialmente nelle aree collinari e montane delle regioni intracarpatiche. In Tara, il cielo resterà variabile, ma con nuvolosità bassa persistente in alcune località. Le temperature massime raggiungeranno i 13°C nelle zone di collina, come i Precarpazi di Oltenia e Muntenia, mentre le minime saranno comprese tra -5°C e 4°C. Al mattino e durante la notte, saranno ancora presenti nebbie con depositi di neve in alcune aree isolate.
A Bucarest, il clima rimarrà soleggiato, con valori termici superiori alla media del periodo. Le massime saranno tra 8°C e 9°C, mentre le minime oscilleranno tra -4°C e -2°C.
Meteo di inizio settimana: lunedì, martedì e mercoledì
La tendenza per l’inizio della prossima settimana vede un clima più mite, con valori termici superiori alle medie stagionali. La probabilità di precipitazioni aumenterà nella seconda parte del periodo, soprattutto nel sud-ovest e nel centro del Paese.
A Bucarest, si prevede un tempo stabile con temperature sempre al di sopra delle norme del periodo e cielo sereno o poco nuvoloso.
