• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
venerdì, 4 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: l’Anticiclone ci farà piombare dall’Autunno all’Inverno

Primo assaggio di freddo precoce, a causa dell'anticiclone che veicolerà aria fredda dall'Europa Nord-Orientale

Mauro Meloni di Mauro Meloni
04 Nov 2024 - 19:30
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Niente piogge, ma freddo
Verso meteo invernale

 

Il promontorio subtropicale continua a dominare l’Italia e gran parte dell’Europa centro-occidentale, portando meteo monotono ed impedendo l’ingresso di nuove perturbazioni atlantiche. Una certa instabilità rimane circoscritta alla Spagna orientale, dove si continuano a susseguire insidiosi temporali e l’arrivo di un anticiclone è urgentemente necessario, soprattutto nella regione di Valencia, duramente colpita da nubifragi e alluvioni. Al contrario, in Scandinavia, nei Paesi Baltici e nella Russia europea, il meteo ha caratteristiche pienamente invernali, con temperature rigide e nevicate anche a basse quote.

LEGGI ANCHE

Meteo cattivo dal weekend, l’Estate indietro tutta

Meteo: il caldo africano è agli sgoccioli, sta arrivando la burrasca

 

L’autunno sembra essere scomparso repentinamente, dopo un ottobre segnato da abbondanti precipitazioni in molte nazioni europee. Attualmente, l’Europa centro-occidentale sperimenta un meteo quasi primaverile, mentre l’Europa orientale è avvolta da un clima decisamente invernale. Le correnti atlantiche sono totalmente assenti dalla scena, arrecando siccità in molti paesi continentali.

 

Niente Autunno, ma potrebbe arrivare presto l’Inverno

L’autunno tornerà presto? Cosa dicono le previsioni per i prossimi giorni? I modelli meteo aggiornati indicano che l’anticiclone potrebbe mantenere il suo dominio su buona parte dell’Europa nelle prossime due settimane, bloccando l’arrivo di significative perturbazioni atlantiche. In modo curioso, è più probabile che correnti fredde da est possano giungere verso l’Italia, portando condizioni simili a quelle invernali.

 

Il modello europeo ECMWF prospetta uno scenario potenzialmente insidioso per il periodo dal 12-13 novembre. In questo lasso di tempo, potrebbe verificarsi la prima ondata di freddo anticipato della stagione, a causa dell’anticiclone che si estenderà verso la Scandinavia. Questo spostamento provocherà un flusso di aria fredda dall’Europa orientale, costretto a muoversi in modo retrogrado fin sul Mediterraneo Centrale, causando un netto calo delle temperature e le prime nevicate sulle montagne, ma localmente anche a quote persino collinari. Se questo scenario si concretizzasse, avremo un anticipo d’Inverno su gran parte d’Italia. Naturalmente è un’evoluzione da confermare, con la traiettoria di questa potenziale irruzione fredda ancora non ben definita.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: anticicloneautunnofreddoinverno
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Incubo alluvioni non finito fintantoché il meteo sarà così mite

Prossimo articolo

Novembre è soltanto all’inizio, il METEO estremo preoccupa non poco

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

Fase esplosiva già nel corso del weekend con break estivo in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo cattivo dal weekend, l’Estate indietro tutta

4 Luglio 2025
Occhi puntati al rischio fenomeni violenti
A La notizia del giorno

Meteo: il caldo africano è agli sgoccioli, sta arrivando la burrasca

4 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo, tregua dal caldo: ATTENZIONE, durerà pochissimo su queste Regioni

4 Luglio 2025
Prossimo articolo

Novembre è soltanto all'inizio, il METEO estremo preoccupa non poco

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.