Refresh

This website www.meteogiornale.it/2024/11/cronaca-meteo/meteo-estremo-in-corea-una-tempesta-di-neve-senza-precedenti-paralizza-seoul/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
lunedì, 14 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Cronaca Meteo

Meteo estremo in Corea: una tempesta di neve senza precedenti paralizza Seoul

Achille Mancini di Achille Mancini
28 Nov 2024 - 09:46
in Cronaca Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) Mercoledì, la capitale della Corea del Sud, Seoul, è stata investita da una nevicata straordinaria che ha segnato un nuovo record storico per il mese di novembre, superando i dati precedenti risalenti al 1972. L’accumulo di neve ha raggiunto oltre 15 centimetri nel cuore della città entro le ore 23:00 locali, causando gravi disagi ai trasporti, blackout e danni materiali significativi.

LEGGI ANCHE

Meteo, dal caldo estremo a -8°C: il crollo termico nel Mediterraneo

Meteo Italia: Nord-Est flagellato da grandinate e temporali

 

Secondo l’Amministrazione Meteorologica della Corea (KMA), la nevicata ha trasformato rapidamente una pioggia iniziale in neve densa e pesante, complici il brusco calo delle temperature e le raffiche di vento freddo. Nelle aree circostanti, gli accumuli sono stati ancora più consistenti: a Yongin-dong si sono registrati 34 centimetri, mentre Baekam ha visto circa 33 centimetri di neve. Questi valori rappresentano un record assoluto per il mese di novembre nella regione.

La caduta di neve con intensità fino a 2,5 centimetri all’ora nelle zone centrali e in alcune aree meridionali del paese ha spinto le autorità a mantenere attivo un allarme per neve pesante, prevedendo ulteriori accumuli nei giorni successivi.

 

Le forti nevicate hanno paralizzato Seoul, con ripercussioni gravi sulla mobilità e sulla sicurezza dei cittadini. Il traffico è rimasto completamente bloccato in diverse aree, complicato dalla scarsa visibilità e dall’impraticabilità delle strade. Inoltre, oltre 200 voli domestici sono stati cancellati o ritardati nei principali aeroporti della Corea del Sud, mentre almeno 70 collegamenti marittimi verso le isole sono stati sospesi per motivi di sicurezza.

 

Nel distretto di Seongbuk, più di 170 famiglie hanno subito interruzioni nella fornitura elettrica, causate dalla caduta di alberi e rami spezzati dal peso della neve. La situazione ha richiesto interventi rapidi per ripristinare i servizi essenziali, ma le autorità hanno avvertito che ulteriori problemi potrebbero emergere con il persistere delle condizioni meteo avverse.

 

La nevicata intensa, accompagnata da forti venti, ha causato il crollo di alberi e la caduta di detriti da edifici e cantieri. Questi incidenti hanno provocato danni a strutture e veicoli, oltre a numerose ferite tra i passanti. Le autorità locali hanno invitato i residenti a limitare gli spostamenti e a rimanere nelle proprie abitazioni, adottando misure precauzionali per fronteggiare il rischio di ulteriori nevicate.

L’Amministrazione Meteorologica della Corea prevede che le precipitazioni potrebbero intensificarsi ulteriormente, aggravando i danni alle infrastrutture e creando ulteriori difficoltà per i servizi di emergenza. Le squadre di intervento sono al lavoro per sgomberare le strade principali e garantire la sicurezza nei quartieri più colpiti. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo, cambia tutto da Venerdì: Italia bersaglio di gelo e neve

Prossimo articolo

Turismo a Bressanone: mercatini natalizi tra freddo e neve alpine

Achille Mancini

Achille Mancini

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo, dal caldo estremo a -8°C: il crollo termico nel Mediterraneo

13 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo Italia: Nord-Est flagellato da grandinate e temporali

12 Luglio 2025
A La notizia del giorno

GELO record: il Meteo che non ti aspetti nel mese di Luglio

10 Luglio 2025
Prossimo articolo

Turismo a Bressanone: mercatini natalizi tra freddo e neve alpine

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.