• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
sabato, 27 Settembre 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo fine Ottobre: attenzione al primo freddo

Instabilità persistente e nuove perturbazione, con possibile crollo termico negli ultimi giorni di Ottobre

Mauro Meloni di Mauro Meloni
21 Ott 2024 - 18:15
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Verso un netto raffreddamento
Dall’Autunno all’Inverno

 

(METEOGIORNALE.IT) La terza decade di ottobre continuerà a essere contraddistinta da un meteo instabile, sebbene ci siano possibilità di brevi tregue nelle condizioni avverse. Alcuni giorni potrebbero registrare temporanei miglioramenti, ma il sole non sarà protagonista in gran parte del Paese. Le nuove perturbazioni avranno un impatto considerevole, soprattutto nelle regioni insulari, con un maltempo che si farà sentire con intensità su Sardegna e Sicilia.

LEGGI ANCHE

Meteo: Milano e Lombardia, ecco quando arriva il freddo

Meteo: prossima settimana di colpo quasi inverno, arriva il freddo da est

 

Instabilità persistente e nuove perturbazioni

Nonostante alcune pause, l’instabilità sarà un fattore costante. Tra il 22 e il 23 ottobre, una nuova perturbazione particolarmente intensa colpirà nuovamente le Isole Maggiori, con fenomeni marcati su Sardegna e Sicilia. Nelle restanti aree del Sud e nel Centro, in particolare nelle zone tirreniche, l’instabilità sarà più moderata e discontinua. Nel frattempo, il Nord sta godendo di una breve fase di bel tempo, ma già da martedì è previsto un aumento della nuvolosità con possibili piogge isolate sulle aree appenniniche dell’Emilia-Romagna. Tuttavia, questa parentesi di tempo più stabile non durerà a lungo.

 

Nuova ondata instabile sul finire della settimana

Dal 25 ottobre, i modelli meteo indicano un nuovo affondo instabile di origine nord-atlantica, che colpirà il Mediterraneo centro-occidentale. Le perturbazioni torneranno a interessare l’Italia, partendo dal Nord-Ovest e dalle regioni tirreniche centro-settentrionali, per poi espandersi progressivamente a tutto il Paese durante l’ultimo weekend del mese. Questo ritorno del maltempo sarà accompagnato da fenomeni diffusi e localmente intensi.

 

Prospettive di freddo e maltempo a fine mese

Nell’ultima parte di ottobre, si prevede un peggioramento delle condizioni meteorologiche, con la possibilità di un cambiamento barico che porterà una circolazione più fredda, di origine settentrionale o orientale. Questo potrebbe causare un sensibile calo delle temperature e condizioni meteo invernali, caratterizzate da un’instabilità marcata. La fine del mese potrebbe vedere l’arrivo del freddo e della prima neve a quote relativamente basse, inizialmente sulle Alpi Settentrionali e successivamente sull’Appennino. Questo scenario, però, rimane incerto, e gli aggiornamenti continueranno nei prossimi giorni per monitorare l’evoluzione del meteo della fine di ottobre. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: freddoinvernopioggiatemporale
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

METEO novembre: l’Italia divisa tra temporali e caldo tropicale

Prossimo articolo

Inverno 2024-2025 da Novembre, il meteo peggiore del decennio

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: Milano e Lombardia, ecco quando arriva il freddo

27 Settembre 2025
Temperature in calo
A La notizia del giorno

Meteo: prossima settimana di colpo quasi inverno, arriva il freddo da est

27 Settembre 2025
A La notizia del giorno

Piomba l’Inverno al Polo Nord, gelo verso la Russia ed effetti fino all’Italia

27 Settembre 2025
Prossimo articolo

Inverno 2024-2025 da Novembre, il meteo peggiore del decennio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.