Refresh

This website www.meteogiornale.it/2023/12/cronaca-meteo/furia-del-vento-a-torino-danni-causati-dalla-tempesta-di-foehn/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
venerdì, 10 Gennaio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
Meteo Giornale
Home Cronaca Meteo

Furia del vento a Torino: danni causati dalla tempesta di Foehn

Achille Mancini di Achille Mancini
22 Dic 2023 - 10:34
in Cronaca Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

La furia del vento Foehn si⁣ abbatte su Torino: danni e disagi

La città di Torino e le zone limitrofe sono state colpite da una violenta tempesta di venti Foehn nella serata di ieri, causando danni e disagi in diverse aree. Le raffiche di vento‌ hanno raggiunto velocità impressionanti, con picchi di 224‍ chilometri orari registrati alla Sacra di San Michele. Anche le aree pedemontane e la pianura non sono state ⁣risparmiate, con​ raffiche rispettivamente di 120 km/h e⁢ 85 km/h. I Vigili del Fuoco e​ i volontari antincendi boschivi‍ sono stati impegnati in numerosi interventi⁤ durante la notte per far fronte alle emergenze causate dal vento.

Danni e interventi dei soccorritori

Caduta‍ di alberi e danni⁣ alle infrastrutture

A Villar Perosa, un⁣ pino è ‌caduto su alcuni cavi ⁤dell’energia elettrica, provocando danni anche in ⁤un cortile ‍privato. A Condove, invece, un’impalcatura di una palazzina di tre​ piani è in parte crollata su una ⁤carreggiata, creando pericoli per la circolazione stradale. Anche a Pinerolo si sono verificati danni, con reti ⁢metalliche e teli finiti in ⁢strada a seguito ‌delle forti raffiche di ⁢vento.

LEGGI ANCHE

Meteo: previste nevicate significative in arrivo, ecco dove cadrà più neve

Scenario bianco a Salonicco: il meteo prevede neve dei Balcani

Chiusura delle scuole a Nole

A causa del vento,⁤ il sindaco di Nole ha deciso di chiudere tutte le scuole della città per garantire la sicurezza di studenti e personale scolastico. La decisione è stata presa in ⁤via precauzionale, considerando i rischi legati ​alla presenza di alberi e strutture ⁣instabili nelle vicinanze degli edifici scolastici.

La potenza del vento ‍Foehn

Cos’è il vento Foehn

Il vento Foehn è un fenomeno meteorologico caratterizzato da ⁤raffiche di vento caldo e secco che si verificano sul versante sottovento delle catene montuose. Questo tipo di vento si forma ⁢quando ⁤le masse d’aria umide si sollevano ⁤lungo i versanti delle montagne, raffreddandosi⁣ e⁣ perdendo umidità‌ sotto forma ‌di pioggia o neve. Una ⁤volta superato il crinale, l’aria discende ⁣rapidamente verso il versante opposto, riscaldandosi e diventando più secca.

Effetti del ‍vento Foehn sul territorio

Il vento Foehn può⁣ avere effetti significativi sul territorio, causando innalzamenti‌ improvvisi delle‍ temperature ⁣e riducendo l’umidità dell’aria (questa mattina del 22 dicembre Torino registra temperature attorno ai 20°C). Queste condizioni possono favorire la diffusione di incendi boschivi e creare disagi ⁢per la popolazione, come dimostrato dagli ⁤eventi recenti a Torino e ⁣nelle ⁤zone circostanti. La potenza di⁤ queste raffiche di vento può provocare danni a edifici, infrastrutture ⁣e⁢ vegetazione, ‍oltre a rappresentare un pericolo per la sicurezza delle persone.

In conclusione, la tempesta di venti Foehn che ha⁣ colpito Torino e le aree limitrofe ha messo a dura prova la resistenza delle infrastrutture e la capacità di intervento dei soccorritori. I danni e i disagi causati dal vento hanno evidenziato la potenza di questo fenomeno‌ meteorologico e la necessità di ​adottare misure precauzionali per proteggere la popolazione‌ e⁢ il territorio. La chiusura delle scuole a Nole è un esempio di come ‍le autorità locali stiano affrontando l’emergenza con prudenza e responsabilità.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: si rivedono freddo e NEVE, ecco quando

Prossimo articolo

L’inverno è arrivato e Toronto si prepara per il grande gelo

Achille Mancini

Achille Mancini

Leggi anche questi Articoli

Cronaca Meteo

Meteo: previste nevicate significative in arrivo, ecco dove cadrà più neve

9 Gennaio 2025
Cronaca Meteo

Scenario bianco a Salonicco: il meteo prevede neve dei Balcani

9 Gennaio 2025
Prossimo articolo

L’inverno è arrivato e Toronto si prepara per il grande gelo

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

A La notizia del giorno

Mitezza in Gennaio: una PESSIMA realtà meteo, i motivi

9 Gennaio 2025
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: ombrelli aperti Sabato 11 Gennaio, ecco il fronte freddo

9 Gennaio 2025
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)