• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 8 Febbraio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home All'evidenza

Gelo dalla Siberia, il Buran sull’Italia subito dopo Natale. Video meteo

Irruzione dalla Siberia congelò l’Italia subito dopo Natale del 1996, con temperature eccezionalmente rigide

Mauro Meloni di Mauro Meloni
28 Dic 2022 - 05:12
in All'evidenza, Alla Seconda Pagina, Meteo del passato, Video Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Le festività del Natale raramente sono favorevoli al meteo rigido invernale, tanto che il bianco Natale è certamente un’eccezione e non una regola. Ormai sempre più spesso il clima natalizio è mite o con l’anticiclone, quasi mai c’è il freddo.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].
gelo siberiano - Gelo dalla Siberia, il Buran sull’Italia subito dopo Natale. Video meteo
Rigida fase invernale subito dopo il Natale del 1996

Risale a ben 26 anni fa una delle più rilevanti irruzioni russo-siberiane mai avvenute negli ultimi decenni, appena dopo il Natale. I rigidi venti delle steppe invasero prima l’Europa Centro-Orientale a Natale con l’Italia che venne contestualmente raggiunta da una depressione iberica.

LEGGI ANCHE

Meteo: atteso un TLC, Tropical Like Cyclones o Medicane. Ciclone simil tropicale

Meteo: Gelo e tanta Neve, ma dietro l’angolo c’è l’Alta pressione

 

Fu proprio questo vortice dalla Spagna a favorire il richiamo gelido, in moto retrogrado lungo il bordo orientale dell’anticiclone russo-scandinavo in successiva rotta sul cuore dell’Europa. La dinamica fu davvero da manuale, con il grande freddo che andò a tracimare in grande stile sull’Italia nel corso del 26 dicembre.

 

Il gelo si propagò poi a tutta l’Italia il giorno 27 dicembre. Trattandosi di aria così gelida continentale, quindi rigida nei bassi strati, le temperature piombarono sottozero su molte zone della Penisola dando luogo a giorni di ghiaccio, persino col cielo terso e il sole. La neve si spinse fin sulle coste tra Medio Adriatico e Sud.

Dal grande gelo alla neve da addolcimento

Nei giorni successivi, il deposito del grande freddo nei bassi strati formò il tipico cuscinetto gelido, che favorì la cosiddetta neve da addolcimento al sopraggiungere di una perturbazione atlantica. Nevicò così diffusamente fino in pianura al Nord, sulla Toscana, sull’Umbria e sull’Alto Lazio.

 

Una successiva perturbazione portò la neve il 30 dicembre e poi ancora nella notte di Capodanno in Val Padana principalmente sul Nord-Ovest. Fiocchi fitti ed abbondanti, sospinti dalla Tramontana, interessarono anche Genova allo scoccare della mezzanotte.

 

Fa sensazione ripercorrere le tappe di quanto accaduto, in quanto questo tipo di dinamiche così gelide sono divenute sempre più rare, mentre erano ben più frequenti tali episodi tra gli anni ’50 ed ’80 dello scorso secolo.

Tags: aria continentaleburanburiandicembre 1996gelatagelo russogelo siberianoghiacciogrande gelonevetemperature
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meno chiacchiere, molti fatti: Inverno, datti una mossa

Prossimo articolo

Meteo, torna un po’ di PIOGGIA, ma sarà cosa per pochi

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

ciclone mediterraneo canale di sicilia 7 novembre 2014 360x180 - Gelo dalla Siberia, il Buran sull’Italia subito dopo Natale. Video meteo
Ad Premiere

Meteo: atteso un TLC, Tropical Like Cyclones o Medicane. Ciclone simil tropicale

8 Febbraio 2023
prossimi giorni meteogiornale 360x180 - Gelo dalla Siberia, il Buran sull’Italia subito dopo Natale. Video meteo
All'evidenza

Meteo: Gelo e tanta Neve, ma dietro l’angolo c’è l’Alta pressione

8 Febbraio 2023
L'anticiclone scalzerà via il gelo invernale
Ad Premiere

Meteo: eccezionale capovolgimento dopo gelo russo, Febbraio cambia volto

7 Febbraio 2023
Prossimo articolo
meteo prossimi giorni 785165 Personalizzato 75x75 - Gelo dalla Siberia, il Buran sull’Italia subito dopo Natale. Video meteo

Meteo, torna un po' di PIOGGIA, ma sarà cosa per pochi

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

ciclone mediterraneo canale di sicilia 7 novembre 2014 350x250 - Gelo dalla Siberia, il Buran sull’Italia subito dopo Natale. Video meteo
Ad Premiere

Meteo: atteso un TLC, Tropical Like Cyclones o Medicane. Ciclone simil tropicale

8 Febbraio 2023
prossimi giorni meteogiornale 350x250 - Gelo dalla Siberia, il Buran sull’Italia subito dopo Natale. Video meteo
All'evidenza

Meteo: Gelo e tanta Neve, ma dietro l’angolo c’è l’Alta pressione

8 Febbraio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version