Refresh

This website www.meteogiornale.it/2022/02/multimedia/video-meteo-ciclone-esplosivo-in-giappone-alcune-citta-sotto-4-metri-di-neve/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
venerdì, 21 Marzo 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Multimedia

Video Meteo: Ciclone esplosivo in Giappone, alcune città sotto 4 metri di neve

Piero Meloni di Piero Meloni
26 Feb 2022 - 18:14
in Multimedia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Anche l’isola principale del Giappone, Honshu, dal clima decisamente meno rigido rispetto a quella settentrionale, invece molto nevosa, è vive un altro periodo di nevicate da record, specialmente sui rilievi. La vicinanza di alte montagne al mare, oltre che il contrasto della temperatura tra mare e atmosfera, sono all’origine delle nevicate straordinarie che stanno bloccando anche città sino a bassa quota del Giappone.

 

In alcuni centri urbani, nemmeno molto distanti da Tokyo, che però si trova nell’altro versante, ci sono 4 metri di neve fresca.

 

Una straordinaria tempesta ha scaricato questi giorni 350 cm di neve.

 

La neve record è stata una notizia comune in alcune parti del Giappone da questo novembre. Il clima invernale quest’ano è eccezionalmente nevoso da queste parti, con disagi estremi anche in regioni che conoscono le grandi nevicate.

 

 

Su Honshu, i venti freddi di nord-ovest provengono dalla Siberia, transitano attraverso il Mar del Giappone che è assai più caldo, sollevando l’umidità dall’acqua condensandola in nuvole. L’aria carica di umidità viene quindi spinta verso i rilievi giapponesi, in particolari le Alpi del Giappone, dove si deposita sotto forma di forti nevicate.

LEGGI ANCHE

Cambio dell’ora 2025: quando avverrà e come spostare le lancette

Gran Canaria, caos per nubifragi e neve. Video Meteo

Da queste parti è rarissimo non trovare neve d’inverno, ciò al contrario delle nostre Alpi.

 

Durante l’inverno, le aree di bassa pressione sono frequenti in Giappone, specie nel nord del Paese, dove succede qualcosa di simile al nordest negli Stati Uniti e del Canada orientale. Aree che nonostante siano a latitudini non molto settentrionali ricevono enormi nevicate.

 

 

Ma stavolta è avvenuto qualcosa di peggio. La nevicata di questa settimana è stata alimentata da un potente “ciclone bomba”. Un ciclone esplosivo è una tempesta che fa cadere almeno 20 hPa di pressione atmosferica centrale in 24 ore. In questa circostanza, il ciclone è sceso di circa 38 hPa!

 

Questo ciclone bomba è stato estremante potente con un picco di 952 hPa raggiunto il 21 febbraio, e ha sferzato venti sino alla violenza di uragano nell’Isola di Hokkaido. Il tutto combinato con la neve ha causato condizioni di bufera di neve di estrema violenza.

 

Le tipiche tempeste invernali toccano Hokkaido (isola del nord Giappone) sono spesso comprese tra 970 e 990 hPa quando sono potenti. Ma in varie parti del Pianeta si assiste ad un aumento di intensità delle basse pressione, delle precipitazioni, dei venti, proprio perché sono numerosi gli eventi di ciclone esplosivo.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: ciclone esplosivoneve Giappone
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Video Meteo: alluvioni devastanti in Australia. Brisbane, allagamenti

Prossimo articolo

Video Meteo: questa è una vera tempesta di neve. Minnesota, USA

Piero Meloni

Piero Meloni

Ciao, Sono Piero, un appassionato blogger, con una vasta gamma di interessi che vanno dall'attualità alla tecnologia, passando per l'ambiente, le automobili, i viaggi, il cinema e la gastronomia. La mia curiosità mi spinge costantemente a scoprire e condividere nuove informazioni e idee.

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Cambio dell’ora 2025: quando avverrà e come spostare le lancette

11 Marzo 2025
Cronaca Meteo

Gran Canaria, caos per nubifragi e neve. Video Meteo

4 Marzo 2025
Fonte foto Starwalk
Meteo News

Il Giorno Più Corto dell’Anno: Scopriamo il Solstizio d’Inverno

17 Dicembre 2024
Prossimo articolo

Video Meteo: questa è una vera tempesta di neve. Minnesota, USA

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.