• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
mercoledì, 16 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo dopo Ferragosto: la ROTTURA D’ESTATE o il CALDO ESTREMO? Previsione

Di norma dopo Ferragosto il meteo prende una prima piega verso l’autunno. Lo affermano molti detti popolari, ma le estati sono cambiate

Mauro Meloni di Mauro Meloni
07 Ago 2021 - 19:45
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) La fase di metà agosto segna in genere il periodo nel quale il meteo cambia e si verifica un brusco decadimento dell’estate. Il solleone e la canicola non hanno più la forza e la continuità di luglio e i primi cenni d’autunno possono farsi vedere soprattutto sul Nord Italia.

 

LEGGI ANCHE

Meteo: in arrivo i giorni più bollenti dell’Estate, ecco cosa ci aspetta

Meteo: caldo da incubo, minime TROPICALI e punte di 45 °C su queste CITTÀ

Quest’evento, che spezza l’estate, viene chiamato con vari termini ben noti all’opinione comune: rottura di fine estate o rottura di Ferragosto. Ma è un evento inevitabile? Tutt’altro possiamo dire. Questa svolta avveniva prima molto più di frequente, mentre ora appare più sfumata.

 

Accade sempre più spesso che agosto resti stabile e talvolta dominato dalla canicola dell’anticiclone africano. In anni recenti si sono avute delle super ondate di caldo anche molto tardive, in contrasto con quanto avveniva regolarmente qualche decennio orsono.

 

Tanto per dire, nel 2009, 2011 e 2012 ci sono state tre super ondate di caldo post ferragostane di notevole intensità, con valori molto superiori alla media fino a fine agosto. In altri anni, spesso e volentieri, pur a fronte di caldo non eccessivo, la fatidica rottura dell’estate non avviene, se non tardivamente.

Agosto quasi tutto dominato da gran caldo, non è escluso
Crisi d’estate quest’anno potrebbe faticare ad arrivare

Tendenza Meteo Agosto 2021

Cosa accadrà quest’anno? Un’ondata di caldo di notevole potenza, la più forte dell’estate, sta prendendo possesso di parte d’Italia, ma nella prossima settimana si intensificherà ulteriormente e non risparmierà praticamente nessuna regione.

 

Questo caldo estremo e duraturo dovrebbe durare sino almeno a Ferragosto, ma le attuali proiezioni meteo non individuano grossi cambiamenti nemmeno nei giorni subito dopo metà mese. L’anticiclone rovente africano potrebbe spostare il suo asse più ad ovest, ma continuerà ad abbracciare anche l’Italia.

 

L’anticiclone sarà davvero potente e molto difficile da mettere in crisi. Dovendo quindi puntare un euro, pur andando troppo in avanti con la previsione, al momento sarebbe quasi scontato puntare su un più lungo sostanziale predominio dell’anticiclone e del grande caldo estivo, sino almeno al 20 agosto se non oltre.

 

La rottura dell’estate, come sempre più spesso accade, sarà con ogni probabilità posticipata. Certo, le giornate saranno via via più corte e la potenza delle ondate di caldo è più sfumata, ma queste sempre più spesso possono a volte caratterizzare anche alcuni periodi di settembre. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: autunnocaldocaldo estremoestatemeteo Ferragostorottura estatetemperature
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Allerta meteo Lombardia elevata ad arancione. Il comunicato Protezione Civile

Prossimo articolo

METEO 7 Giorni. Strapotere ANTICICLONE AFRICANO, con CALDO sino a Ferragosto

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

Temperature estreme su alcune regioni
A La notizia del giorno

Meteo: in arrivo i giorni più bollenti dell’Estate, ecco cosa ci aspetta

16 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo: caldo da incubo, minime TROPICALI e punte di 45 °C su queste CITTÀ

16 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo: accidenti che ribaltone! Piogge e crollo delle temperature

16 Luglio 2025
Prossimo articolo
Ondata di caldo violentissima in avvio di settimana

METEO 7 Giorni. Strapotere ANTICICLONE AFRICANO, con CALDO sino a Ferragosto

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.