
(METEOGIORNALE.IT) E’ cominciata, ufficialmente, l’Estate 2021. Un avvio letteralmente rovente, che sta mettendo davanti a condizioni meteo climatici a dir poco eccezionali. Aria rovente sahariana sta affluendo sulle nostre regioni, provocando un’ondata di calore davvero eccessiva.
Al Centro Sud e nelle due Isole Maggiori i picchi termici stanno raggiungendo valori notevolissimi: in Sardegna la colonnina di mercurio, come previsto, ha superato la fatidica soglia dei 40°C. Anzi, le previsioni ottenute con il modello matematico ICON ci indicano valori estremi di 44°C su alcune località della Sicilia, ma in genere, parecchie del Sud potrebbero sfondare la soglia di 40°C.
La domanda, a questo punto, è la seguente: quanto durerà? Detto che sul Nord Italia sta già avvenendo un’importante contrazione delle temperature, accompagnata da fenomeni temporaleschi isolati, ma localmente violenti, la risposta è la seguente: potrebbe esserci una sosta alla calura.
Alcuni modelli matematici, in particolare ci dicono che aria fresca nord atlantica potrebbe irrompere diffusamente verso il fine settimana. Ipotesi che, se confermata, spalancherebbe le porte a un vero e proprio tracollo termico “temporaneo” forse, e visti i contrasti termici ipotizzabili potrebbero scatenarsi precipitazioni di una certa violenza.
I modelli matematici non hanno una visione generale ottimistica: le temperature potrebbero calare, una buona notizia se consideriamo gli eccessi termici – localmente terribili – degli ultimi giorni, ma poi salire sensibilmente di nuovo. Ma qui ci troviamo in difficoltà, in quanto c’è un eccesso di estremi previsionali da parte dei super calcolatori.
Concludiamo ricordando, ahi noi, come l’Anticiclone Africano sia spesso in grado di rispedire al mittente assalti ciclonici ben peggiori di quelli che s’intravedono su alcune mappe. Sarà bene, quindi, non dare nulla per scontato. Certo, una diminuzione delle temperature è ciò che sperano un po’ tutti. Diciamo che si spera in un ritorno alla normalità, anche se quest’anno tira una brutta aria, in generale, dall’Africa. (METEOGIORNALE.IT)
