• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
mercoledì, 16 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo nel weekend di Pasqua, TEMPORALI ed anche GRANDINE, temperature giù anche di 10°C

Svolta meteo da sabato, con il cedimento dell’anticiclone che aprirà la strada all’arrivo di correnti più fredde ed instabili

Mauro Meloni di Mauro Meloni
02 Apr 2021 - 07:11
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

 

LEGGI ANCHE

Bilancio Meteo a metà ESTATE: CALDO folle e TEMPORALI assurdi

Meteo: rapidi acquazzoni, poi il caldo tornerà con oltre 40 gradi ecco dove

(METEOGIORNALE.IT) Il caldo anomalo ha ormai raggiunto il culmine anche sull’Italia, con temperature che si sono spinte fino a valori massimi di 26-27 gradi anche in Val Padana ed in genere su aree interne di pianura del Centro-Nord, raggiungendo livelli localmente record. A Trento si sono sfiorati i 30 gradi.

 

Qualcosa sta però per cambiare, con la graduale perdita di potenza dell’anticiclone e le prime timide interferenze instabili che già venerdì potranno causare qualche isolato acquazzone sui rilievi alpini orientali ed in alcune aree interne del Centro-Sud.

 

Un cambio di circolazione sarà già evidente a livello europeo, con l’anticiclone delle Azzorre che risalirà molto a nord in direzione dell’Islanda. Lungo il fianco orientale dell’anticiclone masse d’aria fredda affluiranno dalla Scandinavia verso l’Europa Centrale, determinando un calo in picchiata delle temperature.

Peggioramento in marcia sull’Italia

Parte di quest’aria fredda riuscirà a lambire l’Italia sabato, al seguito della coda di un sistema frontale in transito dal Nord-Est verso il Centro-Sud dell’Italia. Il fronte verrà rinvigorito dal contrasto dell’aria fredda con masse d’aria più umide e temperate d’origine afromediterranea.

 

Ci sarà quindi un guasto meteo, con i temporali che fioriranno dapprima sulle aree prossime ai rilievi per poi propagarsi a zone limitrofe del Centro e poi Sud Italia. I fenomeni più intensi, anche grandinigeni, riguarderanno entro la sera di sabato l’Abruzzo, il Molise ed il Gargano.

 

Il sistema frontale proseguirà poi la propria marcia verso sud nella giornata di Pasqua, assieme al carico d’aria più fresca. Le precipitazioni si concentreranno tra il Sud e le Isole, mentre migliorerà al Centro-Nord a parte residui fenomeni sul medio versante adriatico e sul Basso Lazio.

 

Tornerà la neve sui rilievi appenninici già a partire dagli 800 metri, per effetto del raffreddamento più marcato lungo le regioni adriatiche. Le temperature si riporteranno ovunque nella media, scendendo anche al di sotto sui versanti orientali della Penisola. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: acquazzonifreddomaltempometeo Pasquameteo weekendnevenevicatarovesciotemperaturetemporale
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

METEO, cambia tutto, attorno a Pasqua temporali. Poi rischio neve al Nord

Prossimo articolo

METEO Italia. Temporali e grandine nel weekend. Poi si torna in inverno

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Bilancio Meteo a metà ESTATE: CALDO folle e TEMPORALI assurdi

16 Luglio 2025
Lieve e temporanea attenuazione del caldo
A La notizia del giorno

Meteo: rapidi acquazzoni, poi il caldo tornerà con oltre 40 gradi ecco dove

16 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo: il caldo arriva, ma non nel modo che immagini

16 Luglio 2025
Prossimo articolo
Evoluzione meteo per la Pasqua

METEO Italia. Temporali e grandine nel weekend. Poi si torna in inverno

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.