• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
mercoledì, 16 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo weekend freddo e turbolento, NEVE ancora a quote basse

Vortice freddo sul Mediterraneo condizionerà il weekend sull’Italia, con acquazzoni e temperature sotto media

Mauro Meloni di Mauro Meloni
16 Apr 2021 - 13:00
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) Una perturbazione afromediterranea scorre verso il Sud Italia, mentre il resto della Penisola risente ancora del continuo flusso di correnti fredde ed instabili di provenienza nord-orientale. Procediamo verso il weekend con uno scenario meteo che resterà compromesso sul Mediterraneo e parte dell’Europa.

Italia nel mirino di correnti fredde ed instabili
Italia nel mirino di correnti fredde ed instabili

La figura di alta pressione resta infatti sbilanciata verso nord, con asse che si estende dall’Atlantico Portoghese verso la Penisola Scandinava passando verso il Regno Unito. Un corridoio d’aria fredda ed instabile d’estrazione artica continuerà a scorrere in senso retrogrado sul bordo orientale dell’anticiclone.

LEGGI ANCHE

Bilancio Meteo a metà ESTATE: CALDO folle e TEMPORALI assurdi

Meteo Ottobre e Novembre diverso dal solito: cosa attenderci

 

Siamo in una di quelle situazioni che nel cuore dell’inverno avrebbe determinato clima rigido. L’Europa Centro-Meridionale rimarrà in balia di questa circolazione fredda, con un vortice depressionario in quota ben attivo anche in sede mediterranea.

 

Il tempo del weekend si preannuncia pertanto all’insegna della spiccata variabilità, con fenomeni distribuiti a macchia di leopardo. Non ci saranno infatti vere e proprie perturbazioni, ma solo un’atmosfera instabile che favorirà lo sviluppo in loco di nubi e locali precipitazioni.

 

Non è quindi facile delineare una previsione nel dettaglio. Possiamo dire che sabato le precipitazioni saranno più probabili tra Sud e Sicilia, per i residui effetti della perturbazione risalita dal Nord Africa. La tendenza sarà verso un miglioramento generale entro sera.

 

Nelle ore più calde e del pomeriggio qualche rovescio o breve temporale si attiverà anche su aree interne e montuose appenniniche, specie sui settori abruzzesi e molisani, oltre che sulle Alpi Occidentali. La presenza dell’aria fredda favorirà neve fino attorno agli 800-1000 metri, localmente a quote più basse.

 

Domenica le proiezioni meteo indicano una probabile recrudescenza d’instabilità, con rovesci più frequenti al Centro-Sud e sulla Sardegna. Acquazzoni soprattutto al pomeriggio-sera si attiveranno anche sul Nord Italia, specie sul Triveneto. La neve continuerà a cadere attorno ai 1000-1200 metri. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: acquazzonefreddomaltempometeo weekendneveneve alpineve appenninonevicatapioggiatemperatureturbolenzavortice freddo
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

ESAGERATO il meteo di questo Aprile. Fantasia o realtà?

Prossimo articolo

WebCam Meteo di Nordfjordhjort, siamo nella Norvegia occidentale.

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Bilancio Meteo a metà ESTATE: CALDO folle e TEMPORALI assurdi

16 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo Ottobre e Novembre diverso dal solito: cosa attenderci

16 Luglio 2025
Lieve e temporanea attenuazione del caldo
A La notizia del giorno

Meteo: rapidi acquazzoni, poi il caldo tornerà con oltre 40 gradi ecco dove

16 Luglio 2025
Prossimo articolo

WebCam Meteo di Nordfjordhjort, siamo nella Norvegia occidentale.

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.