• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 30 Gennaio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo verso anticipo di primavera. Ecco quanto caldo avremo sull’Italia

Temperature in forte aumento e ben sopra media dal weekend. Caldo anomalo più accentuato in montagna

Mauro Meloni di Mauro Meloni
19 Feb 2021 - 09:15
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Le condizioni meteo sull’Italia si accingono a mostrare un vero e proprio assaggio di primavera. Già da alcuni giorni la colonnina di mercurio è salita, nonostante gli ultimi scampoli di freddo con gelate notturne sulle pianure del Nord, ma nei prossimi giorni avremo un ulteriore aumento delle temperature.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].
caldo prossima settimana - Meteo verso anticipo di primavera. Ecco quanto caldo avremo sull’Italia
Le anomalie di temperatura al suolo previste per l’inizio di settimana

L’aumento della pressione sulla nostra Penisola sarà notevole sia al suolo che in quota e questo andrà a creare un vero e proprio muro alle perturbazioni. Un promontorio anticiclonico, dalle radici subtropicali, si ergerà sull’Italia e fino al Centro Europa.

LEGGI ANCHE

False aspettative meteo e false speranze: è bene non illudersi

Meteo: Gelo siberiano a Febbraio, per un finale d’inverno memorabile

 

Il flusso caldo in quota alimenterà l’anticiclone e pertanto il tepore sarà assoluto protagonista nel weekend. L’aumento termico interesserà un po’ tutta Italia, con temperature che si presenteranno più anomale in montagna dove lo zero termico si porterà fino attorno ai 2800 metri e anche oltre i 3000 metri sulle Alpi.

 

Il clima sarà molto mite anche nei bassi strati, anche se qui tenderà a ristagnare l’aria più umida al suolo, che quindi limiterà il riscaldamento. Tuttavia, già nel weekend raggiungeremo punte locali di 20 gradi sulla Penisola ed anche oltre in Sardegna, dove soffierà lo scirocco.

Tepore in accentuazione nella nuova settimana

 

L’aumento termico, pur lieve, proseguirà anche ad inizio settimana, con temperature sopra media un po’ su tutta la Penisola. In particolare le temperature si presenteranno anche di 4-6 gradi superiori alle medie nei valori massimi, tranne che all’estremo Sud e sulla Sicilia.

 

Il caldo più anomalo resterà relegato alle aree montuose, dato lo zero termico previsto un po’ su tutta la Penisola attorno ai 3200/3300 metri. Questo comporterà una rapida fusione della neve alle quote medio-basse di montagna, laddove era caduta copiosa con l’ultima ondata di freddo.

 

Nel corso della settimana non si avranno grosse variazioni sul fronte termico e pertanto registreremo sempre giornate dal sapore primaverile. I valori potrebbero calare al Nord solo da giovedì o venerdì, quando sono attese nuove infiltrazioni d’aria umida con lieve progressivo indebolimento dell’anticiclone.

Tags: anticicloneanticipo di primaveracaldocaldo montagnacaldo precocefebbraioprimaverateporeweekendzero termico
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

A caccia della vita su Marte: inizia la missione di Perseverance

Prossimo articolo

Fine dei giochi, o quasi: il bilancio meteo invernale

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

previsioni giuste sbagliate meteogiornale 280123 360x180 - Meteo verso anticipo di primavera. Ecco quanto caldo avremo sull’Italia
Ad Premiere

False aspettative meteo e false speranze: è bene non illudersi

29 Gennaio 2023
Ci sono possibilità di dinamiche gelide a Febbraio
Ad Premiere

Meteo: Gelo siberiano a Febbraio, per un finale d’inverno memorabile

29 Gennaio 2023
punti fermi gelo meteogiornale 270123 360x180 - Meteo verso anticipo di primavera. Ecco quanto caldo avremo sull’Italia
Ad Premiere

Meteo febbraio, ecco quali sono i punti fermi del gelo

29 Gennaio 2023
Prossimo articolo
bilancio-invernale

Fine dei giochi, o quasi: il bilancio meteo invernale

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

meteo e grande gelo 1963 Personalizzato 2 350x250 - Meteo verso anticipo di primavera. Ecco quanto caldo avremo sull’Italia
All'evidenza

Meteo invernale. Un gelo e neve che sembrano impossibili nel cuore del Mediterraneo

29 Gennaio 2023
meteo e neve torino 1555 Personalizzato 350x250 - Meteo verso anticipo di primavera. Ecco quanto caldo avremo sull’Italia
All'evidenza

Meteo, la Neve a TORINO entro Febbraio 2023

29 Gennaio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version