L’esteso anticiclone, che domina su buona parte dell’Europa Centro-Meridionale e sul Mediterraneo, sembrare andare incontro ad un decadimento che potrebbe aprire prospettive di un cambiamento meteo nel corso della prossima settimana, seppur parziale e forse solo momentaneo.
Al momento una circolazione depressionaria influenza il meteo sui paesi occidentali dell’Europa, dopo il maltempo che ha colpito più direttamente la Spagna. Lievi infiltrazioni d’aria umida raggiungono anche i settori dell’Italia del Nord-Ovest, ma con scarse conseguenze.

Solo verso metà della prossima settimana sembra concretizzarsi un cedimento barico più significativo, a causa dell’affondo di una saccatura atlantica tra il Regno Unito e la Francia. In tal modo il flusso perturbato riuscirebbe a scendere di latitudine, coinvolgendo anche l’Italia.
Possibilità di pioggia, ecco quando
La perturbazione legata a questa saccatura si farebbe strada già mercoledì sui settori più occidentali della Penisola, accompagnata da un richiamo di correnti umide meridionali, ma il peggioramento entrerebbe nel vivo giovedì con piogge probabilmente passeggere tra il Nord e parte del Centro Italia.
Non si tratterebbe di un guasto significativo, ma comunque in grado di apportare un po’ di vivacità e qualche pioggia. Già da venerdì una nuova onda anticiclonica riporterà meteo stabile a partire dalle regioni di ponente.
Quest’espansione anticiclonica potrebbe sbarrare la strada a nuovi tentativi d’incursione delle perturbazioni atlantiche. Novembre si confermerebbe così all’insegna di un dominio quasi incontrastato di un anticiclone davvero più forte che mai.
Sul lungo termine per metà mese resta un’eventualità da non sottovalutare quella del possibile ingresso di correnti fredde orientali, che porterebbero un primo raffreddamento significativo a dilagare dai paesi dell’Europa dell’Est fin verso l’Italia ed il Mediterraneo.
Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.
METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA
TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo
