• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
mercoledì, 16 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Tendenza meteo prossima settimana: rimonta anticiclonica e CALDO ANOMALO

Cambia tutto nella prossima settimana, ma l’anticiclone potrebbe non durare troppo e riguardare principalmente il Centro-Sud

Mauro Meloni di Mauro Meloni
16 Ott 2020 - 14:00
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) Da qualche giorno discutiamo dell’ipotesi di ottobrata per la prossima settimana, con un cambio drastico rispetto al contesto freddo e perturbato di questi giorni. Le ultime proiezioni sembrano confermare quest’evoluzione, anche se l’ottobrata potrebbe essere comunque un evento fugace.

 

LEGGI ANCHE

Meteo: rapidi acquazzoni, poi il caldo tornerà con oltre 40 gradi ecco dove

Meteo: il caldo arriva, ma non nel modo che immagini

In autunno è comunque tipico il meteo molto dinamico, con sbalzi estremi come stiamo sperimentando nelle ultime settimane. Il caldo ancora estivo di settembre è stato seguito dal clima più freddo e turbolento di ottobre. Ora quindi non deve sorprendere se andremo incontro ad un clima molto più mite.

 

Già nel corso del weekend alle porte assisteremo alla rimonta di un campo di alta pressione. L’espansione anticiclonica sarà però ancora molto timida, sebbene sufficiente a garantire un miglioramento con condizioni meteo via via più stabili.

Evoluzione meteo dopo 20 Ottobre
Evoluzione meteo dopo 20 Ottobre

Ad inizio settimana ci sarà un deciso rinforzo del campo di alta pressione, con meteo decisamente soleggiato e temperature di conseguenza in risalita nei valori massimi diurni. Questa stabilità andrà consolidandosi nei giorni successivi al Centro-Sud.

 

Non andrà allo stesso modo sul Nord Italia, dove si faranno strada, già fra martedì e mercoledì, le prime infiltrazioni d’aria più umida atlantica che porteranno al transito di nuvolaglia collegata alle perturbazioni in transito alle medie-alte latitudini europee.

 

Sul Nord-Ovest e sull’Alta Toscana potrà aversi qualche debole pioggia. Nella seconda parte della settimana il flusso atlantico potrebbe decisamente intensificarsi, mettendo così alle corde l’anticiclone africano ancora proteso sull’Italia Centro-Meridionale.

 

Ci sarà quindi un probabile peggioramento, con arrivo delle perturbazioni vere e proprie verso il Centro-Nord. Il Sud potrebbe restare protetto più a lungo dal promontorio anticiclonico subtropicale, peraltro con clima sempre piuttosto caldo per il persistente afflusso di correnti nord-africane.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: anticicloneAnticiclone africanoanticiclone subtropicaleautunnocaldo anomaloflusso atlanticometeo ottobreperturbazioni
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

CALDO sì, ma non esageriamo! Non sarà di certo Estate

Prossimo articolo

BOOM fine Ottobre! Probabile FREDDO, ecco perché

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

Lieve e temporanea attenuazione del caldo
A La notizia del giorno

Meteo: rapidi acquazzoni, poi il caldo tornerà con oltre 40 gradi ecco dove

16 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo: il caldo arriva, ma non nel modo che immagini

16 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Caldo Nordafricano: fuoco, si, ma anche di paglia? Tutte le incredibili novità per il resto di Luglio

16 Luglio 2025
Prossimo articolo
fine-ottobre

BOOM fine Ottobre! Probabile FREDDO, ecco perché

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.