Goccia fredda, vortice ciclonico secondario, forse un vero e proprio Ciclone Mediterraneo (Medicane). I termini tecnici, nella meteo, fanno tutta la differenza del mondo ma quel che conta alla fin fine è sempre il risultato.
A noi, così come a voi, interessa sapere che tempo farà e non se il maltempo sarà causato da una pericolosissima goccia fredda piuttosto che da un altrettanto pericolosissimo Ciclone Mediterraneo. Ed eccoci, a discutere di quelli che saranno gli effetti – principalmente in termini di precipitazioni – sulle nostre regioni.

Cominciamo col dire, lo si evince dalla mappa degli accumuli, che la Sardegna sarà la più colpita. Perché qui il vortice transiterà con tanta energia ancora disponibile, indi per cui si prospettano fenomeni localmente violenti che potrebbero assumere carattere temporalesco associandosi a nubifragi e grandinate. Parliamo di accumuli che, carte alla mano, potrebbero raggiungere picchi di 100 mm nelle zone interne. Le piogge inizieranno oggi, in forma d’instabilità, ma saranno soprattutto le giornate di giovedì e venerdì a far registrare i fenomeni più intensi.
Nelle prossime 48 ore avremo una propagazione dell’instabilità atmosferica in direzione delle regioni tirreniche e dell’estremo Nordovest. In questo caso dovrebbe trattarsi di piogge esigue, anche se localmente – specie nelle interne appenniniche – non escludiamo temporali localmente intensi. Attenzione tuttavia al basso Piemonte e in modo particolare al cuneese, dove si scorgono accumuli di oltre 30 mm.
Concludiamo con Sicilia e Calabria, perché qui l’instabilità dovrebbe affacciarsi durante il weekend e soprattutto nell’Isola potrebbe dar luogo a precipitazioni piuttosto violente. Anche in questo caso ci aspettiamo temporali associati a nubifragi e grandinate. Il modello matematico in oggetto si ferma alle prime ore di domenica, allorquando il maltempo dovrebbe iniziare a entrare nel vivo. Ma ovviamente torneremo sull’argomento anche a peggioramento in atto.
METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA
TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo
