• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
mercoledì, 16 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

CICLONE ESPLOSIVO all’assalto dell’Ovest Europa e poi dell’Italia

Decolla l’Autunno, con una super Depressione Atlantica che comporterà condizioni di meteo avverso per più giorni.

Mauro Meloni di Mauro Meloni
30 Set 2020 - 11:00
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) Solo un paio di giorni di timida alta pressione e la situazione si avvia a cambiare drasticamente per l’avvicinarsi di una perturbazione sul Nord Italia, che poi evolverà lentamente accentuando ulteriormente il maltempo. Solo nel weekend le piogge si estenderanno verso le regioni centrali.

 

LEGGI ANCHE

Meteo: rapidi acquazzoni, poi il caldo tornerà con oltre 40 gradi ecco dove

Meteo: il caldo arriva, ma non nel modo che immagini

Il fronte perturbato farà capo ad una profondissima ciclogenesi atlantica, che venerdì si posizionerà sulla Francia nord-occidentale. Possiamo definirla ciclogenesi esplosiva, in quanto avverrà una caduta di pressione brusca di oltre 24 hPa nell’arco di un periodo di 24 ore.

La depressione si potrebbe approfondire in loco fino ad un minimo addirittura di appena 970 hPa, innescando di conseguenza venti davvero tempestosi con raffiche ad oltre 100 km/h e mareggiate che impatteranno sulle coste atlantiche occidentali francesi.

 

La parte attiva della perturbazione, collegata a questa tempesta, giungerà venerdì sull’Italia Settentrionale, portando piogge abbondanti su fascia alpina e prealpina, ma anche tra la Liguria centro-orientale e l’Alta Toscana.

 

L’avanguardia del fronte innescherà un graduale peggioramento già dalla giornata di giovedì, momento nel quale vedremo le prime piogge di natura orografica affacciarsi proprio tra Liguria e Alta Toscana, poi localmente su parte del Nord-Ovest e sul Friuli.

 

Va detto che l’evoluzione di questa perturbazione sarà molto lenta e avverrà nell’arco di più giorni. Nel weekend un nuovo impulso freddo alimenterà la perturbazione, con la formazione di un probabile minimo secondario sull’Alto Tirreno.

 

In questo frangente il grosso del maltempo, dapprima localizzato al Nord, si estenderà verso le regioni centrali, la Sardegna e la Campania. Le regioni più meridionali dovranno aspettare per il peggioramento e saranno esposte alla rimonta d’aria molto calda prefrontale di natura sahariana.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: autunnociclogenesicicloneciclone atlanticociclone esplosivomaltempometeo avversoperturbazionepioggia
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Violento tornado colpisce l’Ucraina, sembra di essere negli USA. Il VIDEO

Prossimo articolo

Possibile CICLOGENESI ESPLOSIVA: effetti in Italia

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

Lieve e temporanea attenuazione del caldo
A La notizia del giorno

Meteo: rapidi acquazzoni, poi il caldo tornerà con oltre 40 gradi ecco dove

16 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo: il caldo arriva, ma non nel modo che immagini

16 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Caldo Nordafricano: fuoco, si, ma anche di paglia? Tutte le incredibili novità per il resto di Luglio

16 Luglio 2025
Prossimo articolo
ciclogenesi-esplosiva

Possibile CICLOGENESI ESPLOSIVA: effetti in Italia

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.