• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
domenica, 13 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Magazine

Ridare la vista ai non vedenti? Sarà possibile con l’occhio bionico

Luca Martini di Luca Martini
22 Set 2020 - 08:50
in Magazine
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) L’occhio bionico è già realtà. Dopo oltre un decennio di lavoro, i ricercatori della Monash University di Melbourne (monash.edu) hanno prodotto un primo tipo di dispositivo in grado di ridare la vista ai non vedenti usando una combinazione di elettronica stile smartphone e micro-elettrodi impiantati nel cervello. Il sistema ha già dimostrato di funzionare in studi preclinici e sperimentazioni su pecore e i ricercatori si stanno ora preparando per una prima sperimentazione clinica sull’uomo.

LEGGI ANCHE

Come debellare le zanzare

Il sesto senso degli Orsi nello Yellowstone. Cosa c’è di vero

Questa nuova tecnologia sarebbe in grado di bypassare i nervi ottici danneggiati che sono spesso responsabili della cecità clinica. Funziona traducendo le informazioni raccolte da una telecamera e interpretate da un processore della visione e da un software personalizzato, in modalità wireless, in una serie di tessere impiantate direttamente nel cervello. Queste tessere convertono i dati dell’immagine in impulsi elettrici che vengono poi trasmessi ai neuroni nel cervello tramite microelettrodi più sottili dei capelli umani.

 

Ci sono ancora una serie di passaggi necessari prima che questo sistema possa essere effettivamente utilizzato e commercializzato, non ultimo il processo di sperimentazione clinica sull’uomo. Nella sperimentazione effettuata sugli animali non sono stati osservati effetti negativi sulla salute.

 

Il team di ricerca ritiene che la tecnologia sviluppata possa essere applicata non solo nel campo oculistico, ma anche per i pazienti con patologie neurologiche, inclusa la paralisi.

 

Recentemente anche Elon Musk ha annunciato di voler utilizzare la tecnologia di impianti cerebrali per superare i limiti biologici e avere un impatto positivo sulla vita di persone con determinate patologie. Potremmo essere davvero vicini a ridare speranza a milioni di persone con problematiche neurologiche gravi. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: cecitàMonash Universityocchio bionico
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Da Sydney a… Sydney! Il volo aereo che non va da nessuna parte

Prossimo articolo

Il cambiamento c’è, sta arrivando!

Luca Martini

Luca Martini

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Come debellare le zanzare

29 Giugno 2025
A La notizia del giorno

Il sesto senso degli Orsi nello Yellowstone. Cosa c’è di vero

29 Giugno 2025
A La notizia del giorno

Eruzioni supervulcaniche a catena, eventi del passato che tornano

29 Giugno 2025
Prossimo articolo
autunno

Il cambiamento c'è, sta arrivando!

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.