L’anticiclone africano tiene l’Italia in una vera e propria fornace, ma queste sono le ultime ore nelle quali la canicola resterà ovunque asfissiante. Il grande caldo, oltre all’Italia, ha invaso mezza Europa. Basti pensare che Londra ha raggiunto i +37.8°C, ad un passo dal record assoluto di appena un decimo superiore.
Parigi ha sfiorato i 40 gradi e, se non fosse per quanto avvenuto con il caldo storico un anno fa, ora si starebbe parlando di evento epocale. Il caldo da queste parti è però agli sgoccioli, per effetto dell’avanzata di un fronte atlantico che poi raggiungerà anche l’Italia.
Il weekend sul nostro Paese parte rovente, ma la domenica inizierà a mostrare l’inizio di un deciso sconquasso meteo. L’attuale fase di caldo e stabilità si interromperà, seppur in modi e tempi diversi a seconda delle varie zone dell’Italia.
Il transito della saccatura nord-atlantica porterà a tratti maltempo, per una serie di impulsi d’aria fresca ed instabile che smorzeranno e poi spodesteranno la bolla sahariana. Ci sarà uno sbalzo non da poco, con temperature che caleranno localmente anche di 12/15 gradi.
Sul Nord Italia il calo termico si realizzerà già domenica, per effetto dei primi violenti temporali. La giornata più fresca sarà certamente lunedì, visto che le locali condizioni di maltempo impediranno alle temperature di salire oltre i 25 gradi su gran parte della Val Padana, specie al Nord-Ovest.
Le regioni centrali resteranno invece sotto assedio del caldo africano fino a domenica e così anche la Sardegna, sebbene con primi cenni di calo termico. La rinfrescata dilagherà ad inizio settimana, anche accompagnata da qualche temporale, con calo termico più forte lungo i versanti adriatici.
Il caldo africano sarà invece più duro a morire al Sud, dove bisognerà avere un po’ di pazienza. Martedì la bolla africana verrà quasi del tutto scalzata via dai venti più freschi da nord, a parte caldo residuo sui settori ionici.
La fase centrale della settimana vedrà clima piuttosto gradevole, specie al Centro-Sud. L’anticiclone africano non tarderà a fare una nuova ricomparsa, con ritorno del caldo sul finire della settimana, più accentuato al Nord e lungo le regioni tirreniche.
Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.
METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA
TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo
