• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
martedì, 1 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Apice del CALDO AFRICANO, ma refrigerio imminente con TEMPORALI anche forti

Saccatura affonda verso l’Italia con peggioramento e un generale calo termico, dopo il super caldo

Mauro Meloni di Mauro Meloni
01 Ago 2020 - 07:30
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

L’anticiclone africano tiene l’Italia in una vera e propria fornace, ma queste sono le ultime ore nelle quali la canicola resterà ovunque asfissiante. Il grande caldo, oltre all’Italia, ha invaso mezza Europa. Basti pensare che Londra ha raggiunto i +37.8°C, ad un passo dal record assoluto di appena un decimo superiore.

 

Parigi ha sfiorato i 40 gradi e, se non fosse per quanto avvenuto con il caldo storico un anno fa, ora si starebbe parlando di evento epocale. Il caldo da queste parti è però agli sgoccioli, per effetto dell’avanzata di un fronte atlantico che poi raggiungerà anche l’Italia.

Il weekend sul nostro Paese parte rovente, ma la domenica inizierà a mostrare l’inizio di un deciso sconquasso meteo. L’attuale fase di caldo e stabilità si interromperà, seppur in modi e tempi diversi a seconda delle varie zone dell’Italia.

 

LEGGI ANCHE

Meteo: dalla feroce ondata di caldo al refrigerio, ultimi aggiornamenti

Presto ci sarà un altro problema Meteo rilevante: i TEMPORALI

Il transito della saccatura nord-atlantica  porterà a tratti maltempo, per una serie di impulsi d’aria fresca ed instabile che smorzeranno e poi spodesteranno la bolla sahariana. Ci sarà uno sbalzo non da poco, con temperature che caleranno localmente anche di 12/15 gradi.

 

Sul Nord Italia il calo termico si realizzerà già domenica, per effetto dei primi violenti temporali. La giornata più fresca sarà certamente lunedì, visto che le locali condizioni di maltempo impediranno alle temperature di salire oltre i 25 gradi su gran parte della Val Padana, specie al Nord-Ovest.

 

Le regioni centrali resteranno invece sotto assedio del caldo africano fino a domenica e così anche la Sardegna, sebbene con primi cenni di calo termico. La rinfrescata dilagherà ad inizio settimana, anche accompagnata da qualche temporale, con calo termico più forte lungo i versanti adriatici.

 

Il caldo africano sarà invece più duro a morire al Sud, dove bisognerà avere un po’ di pazienza. Martedì la bolla africana verrà quasi del tutto scalzata via dai venti più freschi da nord, a parte caldo residuo sui settori ionici.

 

La fase centrale della settimana vedrà clima piuttosto gradevole, specie al Centro-Sud. L’anticiclone africano non tarderà a fare una nuova ricomparsa, con ritorno del caldo sul finire della settimana, più accentuato al Nord e lungo le regioni tirreniche.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

 

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: anticiclonecaldocanicolanubifragioondata di caldosaccaturatemperaturetemporale
Condividi212TweetInvia
Articolo precedente

METEO della settimana da CALDO record a super TEMPORALI con refrigerio

Prossimo articolo

Meteo due settimane: FORNO africano a ripetizione. STOP quando

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

Arrivano correnti più fresche
A La notizia del giorno

Meteo: dalla feroce ondata di caldo al refrigerio, ultimi aggiornamenti

1 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Presto ci sarà un altro problema Meteo rilevante: i TEMPORALI

1 Luglio 2025
photo of man melting in sun on hot day like a candle --ar 2:1 --profile se3frcr --v 6.1 Job ID: 35a78f5e-1aea-4d7c-b695-1ce5d1f014c5
A La notizia del giorno

Arena dice: Estate rovente, ma da questa data Temporali violenti

1 Luglio 2025
Prossimo articolo
meteo-agosto

Meteo due settimane: FORNO africano a ripetizione. STOP quando

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.