• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
mercoledì, 9 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo da PAZZA ESTATE, sbalzi micidiali. Dal CALDO a sferzate di TEMPORALI

Italia interessata dalla confluenza di masse d'aria con temporali anche forti. Braccio di ferro fra anticiclone e perturbazioni atlantiche

Mauro Meloni di Mauro Meloni
22 Lug 2020 - 11:00
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo la burrascosa rinfrescata degli ultimi giorni della scorsa settimana, prosegue la fase meteo estremamente dinamica sul Mediterraneo e sull’Italia, in quanto vengono a contrapporsi l’anticiclone con il flusso perturbato atlantico che agisce indisturbato alle medie-alte latitudini europee.

In questi ultimi giorni l’alta pressione è tornata ad insediarsi sulla nostra Penisola, apportando un repentino aumento delle temperature, a causa di ingerenze nord-africane. Non è certo caldo così eccessivo, trattandosi peraltro di temporanee rimonte d’aria di matrice sub-tropicale.

 

LEGGI ANCHE

Meteo 7 Giorni: riecco l’Estate, ma nel weekend tornano i temporali

Meteo: per Pierfranco Serra, caldo insopportabile in arrivo

Ora però l’anticiclone inizia di nuovo a cedere, in quanto le correnti perturbate tornano ad abbassarsi di latitudini, erodendo il bordo settentrionale del campo anticiclonico. Ne deriva un nuovo sconquasso meteo, a causa del rapido transito in serie di vari impulsi instabili, via via più forti.

 

Il primo fronte si appresta a transitare oggi, mercoledì 23 luglio, e porterà temporali dalle Alpi alle pianure, con locali grandinate tra sera e notte. Un secondo impulso irromperà nella seconda parte di giovedì, con un altra sfuriata temporalesca al Nord.

 

Questa seconda perturbazione precederà di poco quella più organizzata che entrerà nel vivo venerdì, quando avremo temporali localmente esplosivi, grandinigeni e accompagnati da intensi colpi di vento. Le temperature crolleranno in picchiata sulle aree interessate dai temporali più intensi

 

Tra l’altro questa perturbazione avrà un raggio d’azione più esteso e tenderà a coinvolgere, nel corso di venerdì, anche le regioni centrali adriatiche e appenniniche, con temporali meno diffusi ma che potranno risultare anche qui localmente di forte intensità.

 

L’aria fresca collegata a questa perturbazione smorzerà il caldo, entro il weekend, anche al Centro e in parte al Sud Italia. Si prevede soprattutto un’attenuazione dell’afa, anche se poi la calura tornerà subito a mostrare i muscoli nei primi giorni della prossima settimana.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: acquazzoneanticiclonecaldoestateimpulso instabilemeteo Italiaperturbazionerefrigeriotemporale
Condividi420TweetInvia
Articolo precedente

Meteo: GHIACCIO ARTICO è in rapida fusione, potrebbe battere ogni record

Prossimo articolo

Terremoto in Alaska, allarme TSUNAMI!

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

Circolazione depressionaria con aria fresca in quota
A La notizia del giorno

Meteo 7 Giorni: riecco l’Estate, ma nel weekend tornano i temporali

9 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo: per Pierfranco Serra, caldo insopportabile in arrivo

9 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Tregua meteo, ma da questa data ritorna il caldo

9 Luglio 2025
Prossimo articolo
Tsunami

Terremoto in Alaska, allarme TSUNAMI!

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.