POSSIBILE EVOLUZIONE METEO FINO AL 7 AGOSTO
Le condizioni meteo climatiche stanno per cambiare. Detto che dovremo avere ulteriori conferme modellistiche, stavolta potrebbe trattarsi di un cambiamento sostanziale. Cambiamento orientato verso la realizzazione di quelle proiezioni stagionali di cui tanto s’è scritto, ma anche verso la realizzazione delle ipotesi avanzate da alcuni colleghi.
Stiamo parlando, lo avrete intuito, dell’Anticiclone africano. Sì, proprio lui, l’Anticiclone che sino a questo momento aveva manifestato non poche difficoltà nell’affermazione con convinzione. Vuoi perché l’Atlantico è riuscito a limitarne l’avanzata, vuoi perché lo schema barico emisferico evidenziava dei rimasugli delle profonde modifiche avvenute durante la stagione fredda.
Fatto sta che ora si farà sul serio. Il caldo farà veramente paura, perché oltre ad essere intenso sarà anche e soprattutto persistente. Tra non molto vi daremo un’idea di quel che potrebbe accadere a livello termico, ma prima dobbiamo concentrarci su questi ultimi giorni di luglio perché inizieranno a dipingere scenari marcatamente estivi.

IL METEO A BREVE TERMINE
Proprio così, l’Anticiclone africano prenderà il largo nel corso di questa settimana. Dando un’occhiata ai principali modelli matematici di previsione possiamo dirvi che sono concordi. Concordi nel proporci un netto consolidamento dell’Alta Pressione ma soprattutto un netto rialzo delle temperature.
Temperature che, a circa 1500 metri di quota, raggiungeranno valori davvero elevati. Parliamo di 20-22°C, ma localmente si dovrebbero raggiungere punte di 24°C. Significa che al suolo si andrà facilmente oltre quota 35°C, ma localmente si potrebbe arrivare attorno a 40°C. Soprattutto in alcune località della Sardegna, della Sicilia e del Sud Italia.
Le anomalie saranno notevoli e rischiano di persistere a lungo. Perché proiettandoci oltre, come vedremo a seguire, questo gran caldo dovrebbe accompagnarci per tutta la prima settimana di agosto.
CANICOLA
Sì, avete letto bene, il gran caldo potrebbe proseguire per altri 10 giorni. Se tutto dovesse confermarsi nei modi e nei tempi descritti, si tratterebbe della più intensa e prolungata ondata africana dell’Estate.
C’era il rischio, lo sapevamo, e ora rischia di diventare realtà. Tra l’altro, sempre dando un’occhiata alle proiezioni termiche, le temperature potrebbero salire ulteriormente. Salire di qualche grado, certo, ma se dovessero arrivare isoterme di 28 a 1500 metri di quota, al suolo potremmo arrivare facilmente ai 40°C. Anzi, detta tra noi, con quelle termiche in alcune località potrebbero arrivare 44-45°C.
Vie d’uscita? A quanto pare poche. Va detto che il Nord Italia potrebbe avere temperature un meno alte, complici delle infiltrazioni d’aria oceanica. Il ché, se confermato, potrebbero dar luogo a temporali di una certa violenza.
Ma come dicevamo, a quanto pare di vie d’uscita non se ne vedono. Perché per il momento dobbiamo prendere atto che l’Anticiclone africano si è arrabbiato e che agosto e il suo mese preferito.
IN CONCLUSIONE
Insomma, se qualcuno aveva dubbi sull’Estate e sull’arrivo dell’Anticiclone africano beh, eccoci. Abbiamo difronte a noi la più intensa e lunga ondata di caldo di stagione.
Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.
METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA
TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo
