• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 20 Marzo 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia sino al 1° Agosto, in arrivo il grande CALDO africano

Inizio mese col botto

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
21 Lug 2020 - 20:10
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO FINO AL 1° AGOSTO

Inevitabilmente, giorno dopo giorno, i modelli matematici di previsione offrono soluzioni meteo climatiche differenti. Trattandosi di proiezioni a lungo raggio, visto e considerato che ormai siamo proiettati ad agosto, dobbiamo necessariamente andarci cauti e prendere in considerazione tutte le opzioni disponibili.

LEGGI ANCHE

METEO 15 giorni: la svolta verso APRILE

Un conto meteo troppo salato, che pagheremo ad APRILE

 

Ieri, lo ricorderete, abbiamo parlato di un trend votato alla variabilità. Variabilità indotta dal flusso zonale, sovente addossato alle nostre regioni. Oggi tale opzione sembra perdere un po’ di mordente, lasciando che l’Alta Pressione prenda il sopravvento.

 

Un’Alta Pressione piuttosto calda, visto e considerato che le termiche a cavallo tra fine luglio e inizio agosto potrebbero raggiungere diffusamente picchi di 20°C a 1500 metri di quota. Vuol dire che al suolo, probabilmente, in numerose città d’Italia si andrebbe oltre 35°C di massima. Al di là dei valori termici più o meno alti, ciò che conta è capire se tale scenario riuscirà o meno a concretizzarsi.

 

meteo 01 agosto - Meteo Italia sino al 1° Agosto, in arrivo il grande CALDO africano
Il meteo d’inizio agosto.

 

IL METEO A BREVE TERMINE

L’obbiettivo settimanale è puntato al weekend, allorquando le correnti atlantiche dovrebbero riuscire a penetrare maggiormente sulle nostre regioni settentrionali.

 

Carte alla mano, ovviamente ad alta risoluzione, ciò che possiamo dirvi è che al Nord Italia si sta preparando un’intensa ondata di maltempo. L’instabilità temporalesca, pronunciata, interverrà già nella giornata di giovedì e si replicherà con ancora più cattiveria nelle successive 24 ore.

 

Venerdì attenzione ai fenomeni potenzialmente pericolosi, ovvero temporali a carattere di nubifragio associati a grandinate e colpi di vento. Le precipitazioni potrebbero riuscire a sconfinare verso Umbria, Toscana e Marche, mentre lungo la dorsale appenninica potrebbe esserci spazio per qualche isolato acquazzone pomeridiano. Da segnalare un calo delle temperature e venti in rinforzo dai quadranti occidentali, ovunque. Situazione che dovrebbe volgere verso un miglioramento tra sabato e domenica.

 

ALTA PRESSIONE

Riprendiamo il discorso affrontato in apertura, ovvero il possibile consolidamento dell’Alta Pressione. La differenza sostanziale tra ieri e oggi, a livello di proiezioni meteo climatiche, è che il flusso zonale – alias correnti atlantiche – potrebbe avere più difficoltà a spingersi verso sud e quindi a raggiungere le Alpi.

 

Difficoltà derivanti anche da una maggiore invadenza dell’Alta Pressione, che pur mancando di una componente africana particolarmente cattiva col passare dei giorni dovrebbe portarci caldo intenso. Ma cosa si intende per caldo intenso?

 

Come detto precedentemente, le proiezioni termiche ci dicono che a 1500 metri di quota potrebbero subentrare – diffusamente – termiche di 20°C circa. Vuol dire che al suolo potrebbero facilmente essere superate temperature massime di 35°C. Forse non arriveremo a 40°C, ma la persistenza anticiclonica potrebbe ovviamente far salire i tassi di umidità relativa e di conseguenza arriverebbe l’afa.

 

Agosto, tra l’altro, viene visto dai modelli stagionali come il mese più caldo in assoluto. A tratti potrebbe essere rovente, ma vista la dinamicità atmosferica che stiamo osservando quest’anno siamo più propensi a credere che eventuali fiammate d’aria sahariana durerebbero poco.

 

IN CONCLUSIONE

Insomma, l’Estate proverà ad accelerare proprio nel clou della stagione. Stiamo procedendo rapidi verso agosto, quello che possiamo considerare – meteorologicamente parlando – l’ultimo mese estivo. Dopodiché arriverà settembre e se tutto dovesse andare come pensiamo quest’anno l’autunno potrebbe manifestarsi prima del previsto.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: Anticiclone africanocaldocaluracanicolameteo agostoprevisioni agosto
Condividi989TweetInvia
Articolo precedente

Esplosione di CALDO canicolare ai primi di agosto

Prossimo articolo

METEO, imminente cambiamento. CALDO verrà spazzato via, ma non per molto

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in scienze forestali e ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

meteo giornale 15 giorni primavera impazzita 55230 360x180 - Meteo Italia sino al 1° Agosto, in arrivo il grande CALDO africano
Ad Premiere

METEO 15 giorni: la svolta verso APRILE

20 Marzo 2023
aprile meteogiornale 180323 360x180 - Meteo Italia sino al 1° Agosto, in arrivo il grande CALDO africano
Ad Premiere

Un conto meteo troppo salato, che pagheremo ad APRILE

20 Marzo 2023
Fase primaverile sull'Italia
Ad Premiere

Meteo Italia: ritorna l’anticiclone, poi cambio di scenario. Ecco quando

20 Marzo 2023
Prossimo articolo
varterm 2 75x75 - Meteo Italia sino al 1° Agosto, in arrivo il grande CALDO africano

METEO, imminente cambiamento. CALDO verrà spazzato via, ma non per molto

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

meteo giornale 15 giorni primavera impazzita 55230 350x250 - Meteo Italia sino al 1° Agosto, in arrivo il grande CALDO africano
Ad Premiere

METEO 15 giorni: la svolta verso APRILE

20 Marzo 2023
meteo domani 21 marzo 2023 e1679315465981 350x250 - Meteo Italia sino al 1° Agosto, in arrivo il grande CALDO africano
Ad Premiere

Meteo domani: il MALTEMPO si sposta a sud!

20 Marzo 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version