(METEOGIORNALE.IT) POSSIBILE EVOLUZIONE METEO FINO AL 30 LUGLIO
Negli ultimi giorni, diciamo nella seconda parte della settimana, abbiamo vissuto uno strappo d’Estate importante. E’ vero, non ovunque ci sono stati i temporali ma le temperature possiamo dire che sono calate sensibilmente ovunque.
Un calo che ci sta portando temperature inferiori alle medie climatiche di riferimento, il ché ovviamente fa notizia. Anche perché, lo ripetiamo da giorni, anche la prossima settimana dovrebbe essere condizionata dalle correnti atlantiche e sotto l’aspetto termico cambierà poco o nulla.
Correnti che potranno affluire sulle nostre regioni scivolando lungo il fianco settentrionale dell’Alta Pressione delle Azzorre, che nel frattempo di distenderà sul Mediterraneo. Non l’Alta Africana quindi, ma una struttura anticiclonica che non si vedeva da tempo e che verso fine mese potrebbe lasciarsi scappare una nuova incursione ciclonica foriera di fresco e temporali.

IL METEO A BREVE TERMINE
Le condizioni meteo stanno migliorando, un miglioramento che come detto si realizzerà grazie all’estensione su di noi dell’Alta Pressione delle Azzorre.
Miglioramento che ci consegnerà giornate estremamente gradevoli, difatti le temperature si manterranno grosso modo sui valori attuali. Farà fresco di sera, di notte e al primo mattino mentre si starà decisamente bene durante le ore centrali.
Attenzione a metà settimana, perché sul Nord Italia potrebbe transitare un impulso instabile foriero di forte maltempo. I modelli ad alta risoluzione ci dicono che le precipitazioni potrebbero essere particolarmente violente, quindi occorrerà prestare massima attenzione. Altrove, invece, l’apporto dell’Alta Pressione sarà maggiore e il sole splenderà senza grossi ostacoli.
ESTATE INCERTA
Forse il termine “incerta” è esagerato, diciamo che sarà una “normalissima” fase estiva. Sicuramente non eravamo più abituati a parlare di normalità stagionale, di Alta Pressione delle Azzorre, di temperature inferiori alle medie stagionali.
Tutti elementi che caratterizzeranno l’ultima settimana di luglio anzi, a ridosso di fine mese si potrebbe verificare un nuovo peggioramento. Una maggiore ondulazione delle correnti atlantiche potrebbe portarci una piccola saccatura ciclonica, ovvero un peggioramento che potrebbe risultare localmente intenso.
E’ ancora prematuro parlarne, ma potrebbe trattarsi di un altro consistente break temporalesco. Non solo, le temperature tornerebbero a scendere con decisione, confermando il sotto media di questi giorni e della prossima settimana.
IN CONCLUSIONE
Insomma, per il momento l’Estate sembra volersi concedere una piccola tregua o meglio, l’Anticiclone africano pare sia destinato a non tornare per un po’ di tempo. C’è ancora tutto agosto, ovvio, ma la speranza è che possa prevalere l’Alta delle Azzorre. Come ai vecchi tempi dell’Estate mediterranea.
Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.
METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA
TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo (METEOGIORNALE.IT)
